La venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia ha regalato grande spettacolo e ad aggiudicarsi la speciale Night Run sono stati ancora una volta Konstantin Wedel e Tereza Hrochová che per la terza volta consecutiva si sono affermati “in coppia” al Giro Lago. I numeri veri parlano di ben 4100 iscritti e 3753 partenti. Dopo una giornata di festa e con una temperatura rivelatasi ideale per la corsa, il Giro Lago di Resia è scattato alle 21.30 dalla galleria illuminata di Curon con una scenografia di luci, fuochi e atmosfera da sogno. Il ritmo di gara si è fatto da subito sostenuto, con il primo tratto interamente pianeggiante che ha favorito le lunghe leve dei corridori in testa al gruppo. Sull’imponente diga illuminata a festa il campionissimo Wedel ha salutato la compagnia degli avversari lanciandosi in solitaria nel tratto più mosso del percorso che al rientro verso il traguardo presenta strappi che possono farsi sentire sulle gambe. Il tedesco sgambettando fra 2000 fiaccole ha centrato la sua 5.a vittoria con un successo in solitaria davanti, nuovamente, ad Antonino Lollo, secondo anche l’anno scorso, col messinese che ha condotto una gara controllata anticipando all’arrivo il tedesco Niels Bubel che all’esordio a Resia si è regalato un 3° posto di valore. Medaglia di legno per il fiemmese Peter Lanziner, 5° posto per il bolzanino Khalid Jbari.
Al femminile non c’è stata pressoché storia, con l’olimpica Tereza Hrochová che ha dettato il ritmo mescolandosi al gruppo di testa degli uomini fin dai primi metri. Con un passo gara degno della campionessa nazionale di maratona che è, Hrochová ha siglato una tripletta sontuosa divertendosi molto a correre in notturna e come lei stessa ha aggiunto sul traguardo: “è stata la mia prima gara di notte, il percorso era preparato perfettamente e sono davvero contenta di questo risultato, perché per me questo posto è speciale”. La ceca Hrochová ha portato a casa il pregiato trofeo in marmo bianco di Lasa e preceduto all’arrivo la tedesca Simone Raatz e la belga Petra De Sadeleer, quest’ultima al rientro dopo una pausa forzata di 5 anni che l’ha vista tornare protagonista in modo inaspettato, ma a dir poco piacevole. Da segnalare il 5° e 7° posto delle fondiste venostane Ylvie e Marit Folie. Va ricordato il completamento della 25.a gara su altrettante edizioni da parte di Roswitha Tragust, Michael Burger e Günther Angerer, i veterani della manifestazione che non si sono persi nemmeno questo appuntamento al chiaro di luna in compagnia di migliaia di podisti. Grande successo anche per la non competitiva Just For Fun che ha fatto registrare numeri da record e premiato ogni concorrente con l’originale medaglia da finisher.
L’antipasto della corsa sotto le stelle è stato servito nel pomeriggio dalla Corsa delle Mele dei bambini che ha coinvolto 400 fra bimbe e bimbi in una non competitiva travolgente, ma anche dalla variante per Nordic Walkers, per Handbike e Special Olympics, con il triangolo di terra tricolore incastonato al confine fra Italia, Svizzera e Austria che ha respirato atmosfera sportiva per l’intera giornata. Nel pre-gara un gran via vai dall’ufficio gare con il comitato organizzatore che, vista la grande richiesta di pettorali, ha scambiato quelli di bimbe e bimbi non partiti alla Corsa delle Mele in favore dei partecipanti alla gara principale.
Al termine di tutte le competizioni l’intrattenimento musicale dei Plug&Play ha accompagnato la partecipata cerimonia di premiazione e anticipato lo scenografico spettacolo pirotecnico di chiusura a specchio sul lago.
Un’edizione come quella del 2025 sarà difficile da dimenticare non solo per i tantissimi podisti che vi hanno preso parte da più di 25 nazioni, ma anche per il comitato organizzatore stesso che ha saputo allestire un top event di alto livello. La squadra di lavoro capitanata da Gerald Burger ha dedicato giorni interi alla realizzazione della Night Run del Giro Lago di Resia, con centinaia di volontari impegnati con passione e dedizione nella buona riuscita della gara, come ricordato dal presidente della Provincia Autonoma di Bolzano Arno Kompatscher: “è stata una gara splendida, vissuta in un’atmosfera da favola. I miei complimenti agli organizzatori di questo grande evento e a tutti i suoi partecipanti”. In gara col pettorale 1971 (il suo anno di nascita) Kompatscher ha voluto partire nel secondo gruppo e non con i VIP. A fare eco al Landeshauptmann (406° al traguardo e 54° di categoria), Burger ha voluto sottolineare che “l’impegno di tutti ci ha permesso di regalare una bella edizione a ogni concorrente. La gara agonistica è stata avvincente e tutti i runners sotto le stelle si sono detti soddisfatti. Un ringraziamento speciale ai nostri volontari e sponsor che hanno reso possibile il successo del 25° Giro Lago di Resia”.
Classifica Maschile
1 Wedel Konstantin GER 47:23,7; 2 Lollo Antonino ITA 49:43,6; 3 Bubel Niels GER 50:05,6; 4 Lanziner Peter ITA 50:24,4; 5 Jbari Khalid ITA 50:45,1; 6 Stifter Simon ITA 50:48,1; 7 Giugni Stefano ITA 51:09,2; 8 Sassella Bernardo ITA 51:10,2; 9 Rutigliano Pasquale ITA 51:17,3; 10 Agethle Matthias ITA 51:42,4
Classifica Femminile
1 Hrochova Tereza CZE 52:43,8; 2 Raatz Simone GER 58:39,3; 3 De Sadeleer Petra BEL 59:10,9; 4 Schuster Bernadette AUT 59:15,3; 5 Folie Ylvie ITA 59:27,6; 6 Lucaci Andrea ITA 59:30,7; 7 Folie Marit ITA 59:33,6; 8 Lutteri Arianna ITA 01:01:18,8; 9 Vogel Jana GER 01:02:02,7; 10 Christandl Selina ITA 01:02:33,3
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 14:03 Il prossimo 5 ottobre a Calestano (PR) si correrà l'edizione numero 18 della "Tartufo Running"
- 06:00 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?
- 14:10 Domenica 10 agosto appuntamento con la "Miglianico Tour": sarà l'edizione numero 54
- 05:00 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto