La scelta delle scarpe da running non dovrebbe essere casuale: ogni scarpa è progettata per uno scopo specifico. Facciamo chiarezza. Oggi parliamo delle scelte intelligenti che dovremmo fare quando si tratta di scarpe da corsa, concentrandoci sulla performance. Lo faremo ponendoci 4 domande fondamentali:
Quante paia di scarpe dovremmo avere nel nostro armadio durante la nostra preparazione?
Quali soluzioni ci offre la tecnologia e il mercato delle calzature da running?
Come scegliere le scarpe giuste per noi?
Quando usarle in base alla loro funzione?
L’importanza delle scarpe da running
Le scarpe da corsa sono uno strumento essenziale per i runner, e dobbiamo imparare a conoscerle e distinguerle per fare scelte intelligenti. La scelta delle scarpe dovrebbe essere guidata da 3 fattori principali:
1. tipologia di runner: prima di tutto dobbiamo considerare che tipi di runner siamo. Ognuno di noi ha caratteristiche antropometriche e fisiologiche diverse che influenzano la scelta delle scarpe
2. obiettivo di allenamento: se stiamo preparando una gara di 10 km, le scarpe adatte saranno diverse da quelle per una maratona
3. tipo di allenamento: infine la scelta delle scarpe dipende dal tipo di allenamento che stiamo facendo. Ogni tipo di training richiede scarpe diverse
Fondo lungo: le scarpe giuste
Per costruire una buona base aerobica, è fondamentale allenarsi a ritmi blandi. In questo caso, abbiamo bisogno di scarpe che offrano protezione, in quanto i ritmi lenti comportano un maggiore impatto del piede a terra. Le scarpe adatte per questa tipologia di allenamento devono offrire:
protezione: offrire una buona ammortizzazione per ridurre l’impatto sul piede e sulle articolazioni
drop adeguato: un differenziale tra tallone e avampiede aiuta a evitare un eccessivo allungamento del tendine d’Achille
tomaia ben strutturata: una tomaia confortevole e stabile è essenziale per garantire una buona calzata. Di solito conchiglia e linguetta sono molto confortevoli
Due scarpe ideali per questo tipo di allenamento sono adidas Adizero SL e adidas Ultraboost Light.
Progressioni di ritmo: cambiamo la scarpa
Se il nostro obiettivo è migliorare la performance, gli allenamenti progressivi e le variazioni sono il mezzo che abbiamo a disposizione. Ma questi tipi di allenamenti necessitano di scarpe da corsa diverse, che diano spinta e reattività al piede a terra.
Le scarpe adatte per le progressioni di ritmo dovrebbero offrire:
reattività sull’avampiede, per spingere in modo più efficiente
sensazioni di spinta durante l’accelerazione
tecnologie specifiche e innovative nell’intersuola, per una migliore risposta del piede a terra
Una scarpa ideale per questa tipologia di allenamento sono le adidas Adizero Boston 12, che è protettiva a ritmi blandi e reattiva nei progressivi. Questa scarpa è progettata con tecnologie avanzate nell’intersuola, l’Energyroads 2.0 in fibra di vetro, che consente alle scarpe di assecondare il movimento naturale dei piedi e restituire energia durante la corsa.
Gare e performance estreme
Per gare di alto livello o performance estreme e per imparare, quindi, a performare bisogna rinunciare alla protezione e avere una scarpa progettata solo con l’obiettivo di darci la massima spinta possibile. Queste scarpe sono adatte per gare veloci (dai 5 ai 10 km) e per alcuni allenamenti appositi. Tuttavia dovrebbero essere utilizzate con cautela e preparazione adeguata poiché mettono alla prova muscoli e articolazioni. Insomma, bisogna essere molto allenati e conoscersi bene per poter usare nel modo giusto queste ‘Ferrari per i piedi’.
Una scarpa perfetta per una 5k o 10k veloce è la adidas Adizero Takumi 9.
Per correre mezze maratone e maratone veloci è ideale invece l’adidas Adios Pro 3.
Conclusioni
Ricordiamoci che, indipendentemente dal tipo di scarpa che scegliamo, è importante testarla prima di una gara per abituarci alle sensazioni. Non c’è una scarpa universale che funzioni per tutti, quindi è meglio prendersi il tempo per trovare quella che si adatta meglio al nostro stile di corsa e ai nostri obiettivi.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 14:03 Il prossimo 5 ottobre a Calestano (PR) si correrà l'edizione numero 18 della "Tartufo Running"
- 06:00 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?
- 14:10 Domenica 10 agosto appuntamento con la "Miglianico Tour": sarà l'edizione numero 54
- 05:00 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto