È stata un’edizione di altissimo livello, dove ogni singolo elemento è risultato vincente e capace di portare questa iconica manifestazione ad un livello ancora più alto. I grandi interpreti nazionali e internazionali in una due giorni si sono fronteggiati dando il massimo a livello agonistico per scalare classifiche mondiali e portare a casa titoli, il pubblico sempre più coinvolto e presente sui sentieri, sulle cime e online, seguendo numerosi la diretta, un territorio orgoglioso ospite che accoglie e racconta le proprie tradizioni, un’organizzazione impeccabile di seicento giovani volontari sempre più performanti.
E' stato un Giir di Mont Uphill umida e fangosa nella sua ascesa verticale all’Alpe Solino, oggi anche il meteo ha reso omaggio alla gara regina con la sua giornata più limpida e una temperatura perfetta per affrontare i 2700 metri di dislivello con le storiche tre impegnative salite e tre ripide discese del percorso che unisce i tredici alpeggi premanesi in festa per l’occasione.
Il XXXI Giir di Mont, prova long mountain per la la WMRA World Mountain Running Cup, ha visto oggi ottocento partecipanti provenienti da 21 nazioni alla linea di partenza e oltre cinquemila spettatori su tutto il percorso.
Giir di Mont 32 Km
È record alla sua prima partecipazione a Premana, per la giovane Valentine Rutto dell’Atletica Saluzzo, seconda nel ranking della coppa del mondo, che ha condotto una gara spettacolare, sempre in testa fin dalla start line. La runner keniota con passo deciso ha incrementato ad ogni passaggio il suo vantaggio sulle atlete alle sue spalle, arrivando a dare un distacco di 7’ alla seconda già nella prima salita, che l’ha portata in volata davanti a tutte su via Roma fermando il tempo sotto le quattro ore con 3h58’28”, nuovo record del percorso femminile. Dietro di lei Martina Curmelato (ASV Gherdeina Runners) seguita da Roberta Jacquen (A.S.D. Pegarun – Pegacross), a stretto giro. L’atleta veneta ha mantenuto la seconda posizione per tutto il percorso fino all’Alpe Deleguaggio, dove ha ceduto e lasciato il passo nell’ultima discesa alla Jacquen, che ne ha ben approfittato per prendersi il secondo posto sul podio con 4h7’56”. La Curmelato ha chiuso terza con 4h08’47”.
Lato maschile, l’attesissimo Davide Magnini, tornato a vincere dopo un periodo difficile alla Marathon du Mont Blanc, ha confermato le aspettative con una performance brillante. E anche per lui, la prima volta al Giir di Mont si conclusa con una gara dai ritmi costanti e veloci, nonostante la caviglia dolorante. Partito davanti a tutti fin dagli esordi, è rimasto insieme a Paul Machoca (Atletica Saluzzo) fino alla prima salita all’Alpe Chiarino, che solo per un attimo lo ha sorpassato alla prima discesa, per poi tornare alle sue spalle. Dietro a loro in terza posizione il norvegese due volte campione del mondo Stian Angermund e in quarta Mattia Tanara (Team KM Sport). Alla seconda salita l’atleta trentino della Atletica Val di Non e Sole comincia a prendere distacco da Machoca e all’Alpe Rasga si avvicina al gruppo anche Lorenzo Martin Rota dell’US Salonno. L’atleta keniano crolla alla terza durissima salita e all’Alpe Deleguaggio e il distacco da Magnini si porta a ben 5’, facendolo chiudere la gara in quarta posizione. All’arrivo Davide Magnini ferma il cronometro con il miglior tempo maschile a 3h14’04”. Si confermano al secondo posto Angermund (3h15’36”) e terzo Mattia Tanara (3h18’33”)
Giir di Mont 18 km
Più tranquilla e senza grossi scossoni la gara femminile che ha visto nella 18km Francesca Rusconi (Lab4You SSD ARL) e Martina Bilora (GS Orecchiella Garfagnana) sempre davanti al gruppo e insieme per la maggior parte del percorso, seguite da Betty Bergstrand (Salomon UK, Keswick AC). Continueranno con questa configurazione aumentando dal secondo intermedio sempre di più il distacco dalla britannica che arriverà a ben oltre i sette minuti e dalle altre runner in gara. Vince l’oro la Rusconi in 1h57’45”, argento per la Bilora (1h59’20”).
Composto e unito, sempre a pochi secondi di distanza l’uno dall’altro, il gruppo maschile guidato dall’atleta keniano della Run2gether Elija Kamau Kariuki, seguito da Stefano Roncareggi (Atletica Triangolo Lariano), Luca Lanfranconi (Falchi-Lecco), che purtroppo perde la terza posizione all’Alpe Deleguaggio sorpassato da Alessandro Riva (Sky Lario Runners ASD), che gli porterà via il bronzo sul podio chiudendo in 1h40’37”. Primo vittorioso al traguardo Elija Kamau Kariuki con 1h39’28”, argento a poco meno di 30” Stefano Roncareggi in 1h39’52”.
Degna di nota la diretta che dovrà d’ora in poi considerarsi una pietra miliare nella comunicazione live delle gare di mountain running e per tutti gli sport outdoor con percorsi e paesaggi complessi: sette droni, cinque smartphone di ultima generazione, quattro gopro, sette telecamere fisse remotate, una telecamera mobile, una regia video su Vmix, quattro canali di stream contemporanei, oltre 25 persone di staff e tre commentatori d’eccezione: Silvano Gadin, storico affezionato al Giir, Paolo Germanetto, Commissario tecnico della Nazionale Italiana di Corsa in montagna, Filippo Fazzini, storico organizzatore premanese e consigliere provinciale FIDAL Lombardia.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 14:03 Il prossimo 5 ottobre a Calestano (PR) si correrà l'edizione numero 18 della "Tartufo Running"
- 06:00 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?
- 14:10 Domenica 10 agosto appuntamento con la "Miglianico Tour": sarà l'edizione numero 54
- 05:00 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto
- 14:20 Gran divertimento ad Arezzo con la Pratomagno Run, il trail tra il Valdarno e il Casentino
- 06:00 Il podista (e qualsiasi atleta) può combattere il caldo anche a tavola: ecco alcuni suggerimenti
- 15:44 Il 27 settembre in Umbria torna Bettona Crossing: si correrà sulle tre distanze di 50, 20 e 10 km
- 05:02 Allenamento per tutti durante le vacanze: attività e divertimento per mantenere la forma
- 14:00 Il 7 agosto è in programma la "Notturna di Notaresco": sarà la dodicesima edizione
- 00:03 Con questo caldo sono più utili le corse lunghe e lente o quelle più brevi e veloci? Vantaggi e svantaggi
- 19:26 Lutto nel podismo: Michele, assai conosciuto tra i maratoneti, ci ha lasciato a 62 anni
- 06:13 Volete dimagrire anche solo camminando? E' possibile, ma dovete seguire delle indicazioni