Tutto è pronto per la 52ª edizione della Scalata al Castello, in programma mercoledì 27 agosto 2025 nel cuore del centro storico di Arezzo. A poco più di una settimana dallo start, la macchina organizzativa della Unione Polisportiva Policiano è al lavoro a pieno ritmo: ogni dettaglio, logistico e tecnico, viene curato con la massima attenzione per garantire una manifestazione all’altezza della sua tradizione e del prestigio conquistato in oltre mezzo secolo di storia.
La Scalata al Castello è infatti la più antica gara internazionale di podismo della provincia di Arezzo e rappresenta, da più di cinquant’anni, un appuntamento imperdibile per il panorama podistico nazionale e internazionale. L’evento si svolge con il patrocinio di Comune e Provincia di Arezzo, della Regione Toscana e della FIDAL.
I protagonisti attesi al via: in campo maschile spicca il nome del carabiniere Johannes Chiappinelli, primatista italiano di maratona e in piena preparazione per i prossimi Campionati del Mondo di Tokyo. Accanto a lui gli azzurri Ouhda Ahmed e Stefano Massimi, pronti a dare spettacolo lungo il circuito aretino.
Tra gli stranieri i favori del pronostico vanno al keniano Towet (27’42” sui 10.000 metri), al burundese Sindayikengera (13’01” sui 5.000 metri), a Intunzinzi (28’38” sui 10.000 metri) e al keniano Kenduiwo, vincitore della Maratonina Città di Arezzo 2024.
Il settore femminile avrà come stella la primatista italiana di maratona Sofia Yaremchuk (G.S. Esercito), che dovrà vedersela con la campionessa italiana dei 10 km su strada 2024 Valentina Gemetto e con la giovane azzurra Settino, sesta ai Campionati Europei sui 5.000 metri. A rendere ancora più agguerrita la competizione ci penseranno le burundesi Niyomaoro (15’06” sui 5.000) e Nimbona, oltre alla spagnola Reimondo.
Un percorso affascinante nel cuore di Arezzo: il tracciato, interamente cittadino, si snoda tra le vie più suggestive del centro: Via Crispi, Via Roma, Piazza Guido Monaco, Via Garibaldi, Piazza Sant’Agostino e Via Margaritone, da ripetere:
6 volte per la gara femminile
12 volte per la gara maschile
Prima della prova internazionale spazio anche agli amatori, che percorreranno lo stesso tracciato dei Campionati Italiani dello scorso ottobre, e alle gare giovanili, dedicate alle nuove promesse dell’atletica.
La Scalata al Castello 2025 non sarà soltanto competizione sportiva ma anche una serata di festa e intrattenimento: oltre alle gare di altissimo livello tecnico, il programma prevede spettacoli, musica e balli curati dal Movimento Sportivo Popolare di Arezzo, in un mix di sport e spettacolo che da sempre contraddistingue la manifestazione. Il pubblico, come ogni anno, sarà parte integrante dello show, contribuendo a creare un’atmosfera unica, fatta di passione, entusiasmo e grande partecipazione popolare.
NUOVI ORARI
Ore 18:00 → Ritrovo in piazza Guido Monaco
Ore 19:40 → Partenza gara in linea Km 10 (tutte le categorie)
Ore 21:30 → Partenza gara internazionale femminile Km 5
Ore 21:30 → Partenza gara internazionale maschile Km 10
Ore 22:15 → Premiazioni
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 14:03 Il prossimo 5 ottobre a Calestano (PR) si correrà l'edizione numero 18 della "Tartufo Running"
- 06:00 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?
- 14:10 Domenica 10 agosto appuntamento con la "Miglianico Tour": sarà l'edizione numero 54
- 05:00 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto
- 14:20 Gran divertimento ad Arezzo con la Pratomagno Run, il trail tra il Valdarno e il Casentino
- 06:00 Il podista (e qualsiasi atleta) può combattere il caldo anche a tavola: ecco alcuni suggerimenti
- 15:44 Il 27 settembre in Umbria torna Bettona Crossing: si correrà sulle tre distanze di 50, 20 e 10 km
- 05:02 Allenamento per tutti durante le vacanze: attività e divertimento per mantenere la forma
- 14:00 Il 7 agosto è in programma la "Notturna di Notaresco": sarà la dodicesima edizione
- 00:03 Con questo caldo sono più utili le corse lunghe e lente o quelle più brevi e veloci? Vantaggi e svantaggi
- 19:26 Lutto nel podismo: Michele, assai conosciuto tra i maratoneti, ci ha lasciato a 62 anni
- 06:13 Volete dimagrire anche solo camminando? E' possibile, ma dovete seguire delle indicazioni