Chiunque si sia messo alla prova sulle lunghe distanze di corsa, è probabile che abbia già sperimentato i fastidi dei disturbi addominali durante una gara. Scopri come non soffrirne più. Prima di tutto, è importante comprendere chi è più soggetto agli stress addominali, un disturbo che prima o poi può colpire che pratica running, soprattutto le distanze lunghe come la mezza maratona o la maratona. In genere, gli uomini sembrano soffrirne più frequentemente rispetto alle donne; inoltre coloro che aumentano repentinamente la distanza percorsa.
le cause dei disturbi addominali
prevenzione dei disturbi addominali
scelta degli integratori
Le cause dei disturbi addominali
I disturbi addominali possono essere attribuiti principalmente a due tipi di cause: meccaniche e traumatiche.
Cause meccaniche
Il caecal slap syndrome, definito nel 1982, è un esempio di causa meccanica. In termini pratici, quando corriamo con molte oscillazioni verticali degli organi interni, le pareti intestinali potrebbero entrare in contatto, aumentando la peristalsi intestinale (il movimento dell’intestino) e causando fastidi.
Cause traumatiche
Le cause traumatiche si verificano quando l’intensità dell’allenamento aumenta e il flusso sanguigno si sposta verso gli organi che richiedono maggiori risorse, come i muscoli scheletrici. Di conseguenza, l’afflusso di sangue all’intestino diminuisce, causando disagi. Questi sintomi sono generalmente transitori ma possono influire negativamente sulle prestazioni.
Prevenzione dei disturbi addominali
Ora che abbiamo compreso le cause, vediamo come prevenire i disturbi addominali durante la corsa. Ecco alcuni consigli pratici:
Alimentazione: ridurre l’assunzione di fibre nei giorni precedenti alla gara, poiché possono aumentare i movimenti intestinali. Evitare anche alimenti ad alto contenuto di fruttosio, come appunto la frutta
Integratori: durante la gara, integrare carboidrati sin dall’inizio per evitare il rischio di esaurire le riserve di glicogeno e quindi di integrare tutto in un colpo. Gli integratori a base di maltodestrine e glucosio sono spesso una scelta migliore rispetto a quelli a base di fruttosio
Allenamento: allenare l’intestino a tollerare meglio i carboidrati. In che modo? Effettuando allenamenti simili per intensità e durata alla gara che andremo a fare, per abituarlo al tipo di sforzo richiesto
Scelta degli alimenti: bollino rosso su latticini e su cibi ricchi di lattosio, in quanto possono aumentare i disturbi addominali. Evitare anche i cibi troppo grassi
Caffeina: evitare il caffè il giorno prima della gara e, a maggior ragione, il giorno stesso, poiché la caffeina può aumentare i fastidi intestinali
Medicinali: ebbene sì, anche i cosiddetti FANS, ovvero medicinali antinfiammatori non steroidei, possono contribuire ai disturbi addominali
Scelta degli integratori
Abbiamo detto che in una gara lunga come la mezza maratona o la maratona è fondamentale iniziare l’integrazione dei carboidrati fin dall’inizio, perché assumere troppi carboidrati tutti in un colpo può causare problemi intestinali. Anche scegliere gli integratori giusti può fare la differenza nella prevenzione dei disturbi addominali. Ecco alcune opzioni da considerare:
Gel classici: a base di maltodestrine e glucosio, da assumere sin dall’inizio della gara
Carbo gel 2-1: contengono una proporzione ottimale di maltodestrine e fruttosio (2-1), riducendo il rischio di fastidi e la ‘dolcezza’ del prodotto
Gel isotonici: la soluzione migliore per chi ha già sperimentato disturbi addominali. Sono gel diluiti in acqua e non contengono fruttosio, rendendoli una scelta sicura
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè