Perdere peso non è un compito facile,
Ma ci sono molte cose che potete fare per perdere peso in modo sano ed equilibrato.
Se avete appena iniziato a correre, il consiglio è di farlo regolarmente per almeno sei settimane prima di iniziare uno di questi allenamenti mirati. In questo modo aumenterete il vostro livello di forma fisica e vedrete risultati apprezzabili. Se siete stati relativamente sedentari, inizierete a vedere i cambiamenti nel vostro corpo già nel primo mese di allenamento e ancora di più dopo sei settimane.
Corsa ad alta intensità
Gli allenamenti a intervalli ad alta intensità permettono di bruciare più calorie rispetto alla normale corsa lenta. Questi allenamenti sono brevi e intensi e danno una forte spinta al metabolismo. Ecco come eseguire un allenamento ad alta intensità per perdere peso:
Riscaldamento 5 minuti di corsa a ritmo rilassato. Fare stretching dinamico.
Intervalli veloci 20 secondi di sprint, a un livello di sforzo dell'80%.
Recupero attivo 10 secondi di corsetta lenta per recuperare
Intervalli veloci 20 secondi di sprint, con uno sforzo dell'80%.
Recupero attivo 10 secondi di riposo, corsa lenta
Ripetere per un totale di 8 scatti veloci.
Cooldown 5 minuti di corsa lenta. Allungamento.
Tempo totale dell'allenamento: 14 minuti
Allenamento a circuito con la corsa
Circuit training
L'allenamento a circuito con la corsa è uno dei migliori allenamenti di corsa per perdere peso. È probabile che conosciate gli allenamenti a circuito dalle lezioni di educazione fisica della scuola. L'allenamento a circuito è una combinazione di esercizio aerobico (in questo caso, la corsa) e di allenamento della forza in un allenamento che brucia molte calorie, aumenta la resistenza e la forza. È uno degli allenamenti più efficaci e offre il beneficio aggiuntivo dell'allenamento della forza. L'allenamento della forza migliora la massa muscolare magra, aiuta a bruciare i grassi e aumenta il metabolismo a lungo termine, in modo che il corpo continui a bruciare più calorie anche quando si è a riposo.
Ecco un semplice allenamento a circuito per la corsa con i pesi corporei che potete eseguire per iniziare l'allenamento a circuito:
Riscaldamento Correte per 5 minuti a ritmo rilassato. Eseguite degli allungamenti dinamici.
Circuito di forza - Fate flessioni per 30 secondi.
Recupero Corsa - Correte per 3 minuti a ritmo rilassato.
Circuito di forza - Fare plank per 30 secondi.
Corsa di recupero - Correte per 3 minuti a ritmo rilassato.
Circuito di forza - Eseguire addominali inversi per 30 secondi.
Corsa di recupero Correte per 3 minuti a ritmo rilassato.
Circuito di forza - Eseguire squat con peso corporeo per 30 secondi.
Corsa di recupero Correte per 3 minuti a ritmo rilassato.
Circuito di forza - Eseguite affondi laterali per 30 secondi su ciascun lato.
Corsa di recupero - Correre per 3 minuti a ritmo rilassato.
Ripetere per un totale di 2 circuiti, in modo da eseguire ogni esercizio di forza due volte.
Defaticamento con 5 minuti di corsa lenta. Allungamento.
Allenamenti a intervalli
Gli allenamenti a intervalli sono una forma di allenamento della velocità che migliora il livello generale di forma fisica, bruciando un'elevata quantità di calorie in poco tempo. Gli intervalli sono uno dei migliori allenamenti di corsa per perdere peso, perché sono intensi e fanno crescere la massa muscolare magra, bruciando più calorie rispetto alla corsa normale a ritmo rilassato.
Esistono molte forme di allenamento a intervalli, che vanno da brevi sprint a ripetizioni di 1,5 km.
Ecco un esempio di allenamento a intervalli di 400 metri da utilizzare per iniziare. Per i corridori più esperti, è possibile aggiungere altri intervalli, fino a 10 x 400.
Allenamento con intervalli di 400 metri
Riscaldamento - Correre per 800 metri a un ritmo rilassato. Eseguire degli allungamenti dinamici.
Intervalli - correre 400 metri a velocità sostenuta, all'80% dello sforzo.
Recupero attivo - Correre per 400 metri a ritmo lento e rilassato.
Ripetere per eseguire un totale di 6 intervalli veloci e 6 intervalli di recupero.
Defaticamento con 800 metri di corsa a ritmo rilassato. Allungamento.
Distanza totale della corsa - 6.4 km
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 14:03 Il prossimo 5 ottobre a Calestano (PR) si correrà l'edizione numero 18 della "Tartufo Running"
- 06:00 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?
- 14:10 Domenica 10 agosto appuntamento con la "Miglianico Tour": sarà l'edizione numero 54
- 05:00 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto
- 14:20 Gran divertimento ad Arezzo con la Pratomagno Run, il trail tra il Valdarno e il Casentino
- 06:00 Il podista (e qualsiasi atleta) può combattere il caldo anche a tavola: ecco alcuni suggerimenti
- 15:44 Il 27 settembre in Umbria torna Bettona Crossing: si correrà sulle tre distanze di 50, 20 e 10 km
- 05:02 Allenamento per tutti durante le vacanze: attività e divertimento per mantenere la forma
- 14:00 Il 7 agosto è in programma la "Notturna di Notaresco": sarà la dodicesima edizione
- 00:03 Con questo caldo sono più utili le corse lunghe e lente o quelle più brevi e veloci? Vantaggi e svantaggi
- 19:26 Lutto nel podismo: Michele, assai conosciuto tra i maratoneti, ci ha lasciato a 62 anni
- 06:13 Volete dimagrire anche solo camminando? E' possibile, ma dovete seguire delle indicazioni
- 16:30 Da scegliere la Soreghina di Marcialonga per rappresentare la granfondo di Fiemme e Fassa
- 15:40 Dubbi nell'acquisto delle scarpe da running? Ecco 10 aspetti di cui tener conto
- 16:43 A Perugia il 14 settembre torna "Corrincentro" per il "Memorial Lino Spagnoli"
- 11:09 Lutto nel mondo del podismo: Mattia muore a 35 anni dopo aver tagliato il traguardo
- 14:11 L'Ultramaratona del Gran Sasso ha offerto emozioni e una crescita rispetto agli anni passati
- 06:09 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 14:42 Correre la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run per... toccare il cielo con un dito! Appuntamento il 13 settembre 2025
- 06:03 Il difficile per tutti è iniziare a correre, ma poi non si smette più!
- 14:37 Il 16 agosto al Lido di Gozzano si corre la "50 km del Lago" nell'ambito della "Orta 10 Marathons in 10 Days"
- 06:08 Volete correre al meglio una gara sui 10 km? Seguite allora questi sette consigli
- 14:41 Il 12 ottobre 2025 si correrà sui 44 km la sesta "Maratona degli Ernici" con partenza da Sora (FR) ed arrivo a Veroli
- 06:01 L'importanza di bere acqua e quando farlo per chi pratica sport ed in particolare la corsa
- 14:38 In archivio la ventesima Ecomaratona del Ventasso disputata a Busana (RE)
- 06:05 Ecco le 10 regole da seguire per continuare a correre con il caldo limitando i disagi
- 14:42 A Civitaquana (PE) il 24 agosto 2025 appuntamento con la terza 6/8 ore di Civitas Aquana
- 06:00 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:03 Gare podistiche insieme al proprio cane? Il regolamento della Fidal parla chiaro...
- 06:07 Conoscere la propria frequenza cardiaca massima è fondamentale per qualsiasi podista e necessaria per migliorare
- 14:40 Domenica 27 giugno si corre a Santo Stefano di Sessanio (AQ) l'Ultramaratona del Gran Sasso sui 50 km
- 06:05 Volete dimagrire? Questa è la verdura che dovete mangiare
- 14:19 Successo per l'edizione numero 36 dell'Ecolonga disputata al Parco Nazionale d'Abruzzo
- 06:00 Con questo caldo correndo perdiamo molti sali minerali: come reintegrarli per il miglior recupero?
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 06:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 17:54 Il gran successo della prima edizione dell’XTERRA Abruzzo Trail Run: lo spettacolo dello skyrunning
- 06:06 Ecco il consiglio giusto: dovete per forza dormire bene per avere poi le migliori prestazioni nella corsa