Ebbene sì, Vito Intini ha stabilito il nuovo World Record delle 48 ore su tapis roulant. Il 53enne putignanese è riuscito nell’impresa percorrendo 410,400km, nonostante un insidioso problema al ginocchio. La folla grandi occasioni si è raccolta nel chiostro del palazzo municipale attorno all’ultramaratoneta Vito Intini, già detentore del record mondiale della 24 ore su tapis roulant nonché già Guinness dei Primati, per seguire gli ultimi minuti della sua straordinaria impresa sportiva: correre per 48 ore sul tapis roulant, con l’obiettivo di stabilire un nuovo record. E contrariamente a ogni più sfavorevole pronostico (48 ore sono davvero tante), Vito Intini alla fine ce l’ha fatta davvero, stabilendo un nuovo record con 410,400km percorsi sul tappeto in 48 estenuanti ore. Il colossale risultato è stato accolto tra gli applausi e la commozione di chi ha vissuto questa incredibile esperienza al fianco dello stoico runner: L’Asd Amatori Putignano, di cui Vito Intini veste da sempre i colori e i compagni di viaggio dottori Roberto Citarella, direttore sanitario del CTR di Reggio Emilia e coordinatore dell’Area Scientifica e Ricerche della IUTA e Simone Azzolini, che hanno assistito in modo quasi “materno” l’atleta, nei momenti di difficoltà. Momenti di tribolazione che non sono affatto mancati, tanto da far temere che Intini non ce l’avrebbe fatta. Già dal pomeriggio del sabato infatti un subdolo dolore al ginocchio sinistro ha cominciato a rallentare la marcia del podista, richiedendo alcuni pit-stop per l’assistenza medica e varie manovre chinesiologiche per tentare di mantenere il più possibile la mobilità dell’arto. Contrattempo causato da un improvviso mal funzionamento del tappeto sul quale Intini stava correndo e che quindi a provocato maggiore sforzo a carico della delicata articolazione. Ciò nonostante, superati i primi momenti di sconforto, durante la notte questo “gladiatore della corsa” ha ricominciato a mordere il tappeto e a macinare chilometri, fino a raggiungere il clamoroso risultato, non solo per la durata della performance: 48 ore; ma anche per la distanza percorsa: 410,40 km. Sufficienti a infrangere il vecchio record di 410 km. Intini aveva già tentato questa impresa nel 2021 in Polonia, in occasione della 3^edizione dei Campionati del Mondo di ReShape, incontrando impreviste difficoltà che non gli hanno permesso allora di centrare l’obiettivo. L’intento era dunque quello di rifarsi, tentando questa volta di superare la prova in patria.Tra le centinaia di commenti di appassionati che hanno seguito la prova dai social, qualcuno ha addebitato il contrattempo alla partenza, avvenuta venerdì 17 scorso! Ma a questo l’ultramaratoneta ha subito risposto, dicendo che egli è nato di martedì 13 e la fortuna non gli ha mai voltato le spalle. Comunque siano andate veramente le cose, un fatto è certo: si tratta di un’impresa destinata a rimanere nella storia dei record. Su come si arrivi poi a correre per 48 ore su tapis roulant è un mistero. Lo stesso ultramaratoneta Vito Intini ha spiegato che non è possibile farlo nemmeno in allenamento, ma che tale prestazione è il risultato della somma di tanti allenamenti di alcune ore, tenuti insieme da un programma di alimentazione e soprattutto di mental training, unito a una profonda capacità di ascolto del proprio corpo. Insomma, un’altra di quelle vittorie che collocano di diritto e senza ombra di dubbio l’ultramaratoneta Vito “Iron” Intini, tra i campioni in campo come nella vita, in grado di elevare lo sport a grande alleato dei diritti umani e del progresso sociale.
www.informatissimo.it
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 06:08 Correre assiduamente e prevenire le infiammazioni di vario genere: l'importanza degli antiossidanti
- 15:05 In Abruzzo in cento hanno preso parte al "Trail Zompo lo Schioppo"
- 06:05 Qual'è l'età giusta della corsa? Basta accettare con consapevolezza la realtà dei nostri 40, 50, 60 anni ed oltre
- 22:38 A Perugia la festa della Grifonissima: in 609 al traguardo con vittorie di Khalid Mokhchane e Silvia Tamburi
- 15:05 In archivio la settima edizione della "Tre Borghi" con partenza ed arrivo a Guastameroli (CH)
- 06:11 Voi podisti date importanza alla cadenza nella corsa? E come bisogna allenarla?
- 15:14 Il 7 giugno appuntamento con la Dolomites Saslong Half Marathon sui monti del Sassolungo
- 05:58 E' il giorno della "Marino Run": oggi pomeriggio si corre a Marino del Tronto (AP)
- 16:13 Fissata la data della prossima Half Marathon Firenze! Fresco il ricordo dei 6mila partecipanti all'ultima edizione
- 06:09 Ecco come allenare il sistema aerobico nella corsa: è importante seguire dei consigli
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto