Ebbene sì, Vito Intini ha stabilito il nuovo World Record delle 48 ore su tapis roulant. Il 53enne putignanese è riuscito nell’impresa percorrendo 410,400km, nonostante un insidioso problema al ginocchio. La folla grandi occasioni si è raccolta nel chiostro del palazzo municipale attorno all’ultramaratoneta Vito Intini, già detentore del record mondiale della 24 ore su tapis roulant nonché già Guinness dei Primati, per seguire gli ultimi minuti della sua straordinaria impresa sportiva: correre per 48 ore sul tapis roulant, con l’obiettivo di stabilire un nuovo record. E contrariamente a ogni più sfavorevole pronostico (48 ore sono davvero tante), Vito Intini alla fine ce l’ha fatta davvero, stabilendo un nuovo record con 410,400km percorsi sul tappeto in 48 estenuanti ore. Il colossale risultato è stato accolto tra gli applausi e la commozione di chi ha vissuto questa incredibile esperienza al fianco dello stoico runner: L’Asd Amatori Putignano, di cui Vito Intini veste da sempre i colori e i compagni di viaggio dottori Roberto Citarella, direttore sanitario del CTR di Reggio Emilia e coordinatore dell’Area Scientifica e Ricerche della IUTA e Simone Azzolini, che hanno assistito in modo quasi “materno” l’atleta, nei momenti di difficoltà. Momenti di tribolazione che non sono affatto mancati, tanto da far temere che Intini non ce l’avrebbe fatta. Già dal pomeriggio del sabato infatti un subdolo dolore al ginocchio sinistro ha cominciato a rallentare la marcia del podista, richiedendo alcuni pit-stop per l’assistenza medica e varie manovre chinesiologiche per tentare di mantenere il più possibile la mobilità dell’arto. Contrattempo causato da un improvviso mal funzionamento del tappeto sul quale Intini stava correndo e che quindi a provocato maggiore sforzo a carico della delicata articolazione. Ciò nonostante, superati i primi momenti di sconforto, durante la notte questo “gladiatore della corsa” ha ricominciato a mordere il tappeto e a macinare chilometri, fino a raggiungere il clamoroso risultato, non solo per la durata della performance: 48 ore; ma anche per la distanza percorsa: 410,40 km. Sufficienti a infrangere il vecchio record di 410 km. Intini aveva già tentato questa impresa nel 2021 in Polonia, in occasione della 3^edizione dei Campionati del Mondo di ReShape, incontrando impreviste difficoltà che non gli hanno permesso allora di centrare l’obiettivo. L’intento era dunque quello di rifarsi, tentando questa volta di superare la prova in patria.Tra le centinaia di commenti di appassionati che hanno seguito la prova dai social, qualcuno ha addebitato il contrattempo alla partenza, avvenuta venerdì 17 scorso! Ma a questo l’ultramaratoneta ha subito risposto, dicendo che egli è nato di martedì 13 e la fortuna non gli ha mai voltato le spalle. Comunque siano andate veramente le cose, un fatto è certo: si tratta di un’impresa destinata a rimanere nella storia dei record. Su come si arrivi poi a correre per 48 ore su tapis roulant è un mistero. Lo stesso ultramaratoneta Vito Intini ha spiegato che non è possibile farlo nemmeno in allenamento, ma che tale prestazione è il risultato della somma di tanti allenamenti di alcune ore, tenuti insieme da un programma di alimentazione e soprattutto di mental training, unito a una profonda capacità di ascolto del proprio corpo. Insomma, un’altra di quelle vittorie che collocano di diritto e senza ombra di dubbio l’ultramaratoneta Vito “Iron” Intini, tra i campioni in campo come nella vita, in grado di elevare lo sport a grande alleato dei diritti umani e del progresso sociale.
www.informatissimo.it
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?