Fin dal primo momento del concepimento dell’Acea Run Rome The Marathon in programma il 19 settembre 2021, l’organizzatore ha voluto che fosse una maratona diversa, speciale, unica, assolutamente da non perdere. Tanti sono i motivi per correre a Roma la maratona sul finire dell’estate dopo i due rinvii, marzo 2020 e marzo 2021, causati dall’epidemia da Covid19.
Oggi vogliamo indicare i sei principali motivi per correre l’Acea Run Rome The Marathon, consapevoli che la maratona è in primis un viaggio dentro a sé stessi e che quindi ogni runner avrà le proprie personali motivazioni per essere al via della maratona capitolina. Il primo straordinario motivo per non perdere l’Acea Run Rome The Marathon sta tutto nel suo sottotitolo: ‘Alba Edition Special Race’. Edizione all’alba, gara speciale. Sarà la prima, e unica volta, che la maratona di Roma partirà con il sorgere del sole e non al canonico orario a cui tutti siamo abituati. Ciò che rende tutto questo speciale è che grandi maratone internazionali in tutto il mondo con start all’alba sono praticamente introvabili, molto ma molto rare. Roma maratona è e sarà unica grazie anche a questo, un’occasione dal non perdere.
Secondo motivo è l’avere la città tutta per sé. All’alba la città è tutta per i runner, padroni della strada, del momento, dei rumori, del proprio destino. Fuori dalle transenne del percorso di gara nei primi minuti ci sarà senz’altro il silenzio di una città che ancora dorme, si sentiranno solo i loro passi e i loro respiri, poi piano piano con il passare dei chilometri si potrà notare il risveglio, con i romani pronti a scendere in strada a tifare i maratoneti.
Terzo motivo, settembre ha il clima ideale per correre. A Roma la temperatura media negli ultimi anni in data 19 settembre è di 16 gradi all’alba, orario di partenza, e di 21 gradi di media nell’arco della giornata. Arrivando dai caldi mesi estivi appena vissuti e ancora sulla pelle e nella percezione del corpo umano, sarà un clima più che possibile per correre gli amati 42km. Partendo all’alba a metà mattina si sarà conclusa la gara, ben prima delle ore più calde.
Quinto motivo l’energia. Svegliarsi presto per correre è un’abitudine di vita che profuma di benessere, di qualità della vita, di guadagno di ore della propria giornata. Chi si sveglia all’alba per allenarsi ha una marcia in più da sempre, un vigore vitale che permane fino a sera. Correre la maratona sarà solo fare una corsa più lunga, senza l’assillo del cronometro per una volta, ci sono altre gare e altre maratone che si potranno fare con la testa bassa fissa sul cronometro alla ricerca della massima prestazione atletica. Roma no. A Roma si parte presto e si corre guardando la città.
Sesto motivo sarà il ritorno. La prima vera grande maratona internazionale al via dopo i vari loackdown e blocchi causati dal Covid19. Acea Run Rome The Marathon segnerà il ritorno alla normalità che tanto desideriamo. Sarà il momento giusto per riprendere in mano le nostre vite e le abitudini. Sarà il momento di iniziare a sognare, a guardare lontano, a pensare, progettare e programmare. Maratona di Roma il primo grande sogno, poi da lì, una grande corsa verso il futuro.
Iscrizioni aperte dell’Acea Run Rome The Marathon sul sito ufficiale www.runromethemarathon.it, con costo di acquisto del pettorale che varia in base al calendario. Da oggi fino al 24 marzo il primo step, poi in successione il 31 maggio, il 2 agosto e il 10 settembre, termine ultimo per le registrazioni.
Acea Run Rome The Marathon ringrazia il Title Sponsor Acea, lo Sponsor Tecnico Joma, la Radio Ufficiale Radio 105, l’Official Water Acqua San Benedetto, l’Official Timekeeper Maurice Lacroix, il Main Sponsor Upim, l’Official Supplier Madi Ventura e la Radio romana Radio Globo.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - News
Altre notizie
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali
- 14:18 Si pensa già all'EcoMaratona del Chianti Classico dal 17 al 19 ottobre
- 06:10 Vi allenate facendo le ripetute? Ecco alcuni utili consigli