C'è ancora tempo la EcoMaratona del Chianti Classico del 17 ottobre e già arriva la piacevolissima conferma della partecipazione di Giorgio Calcaterra sulla distanza di 42km. Non ha bisogno di presentazioni ‘Re Giorgio’, maratoneta ed ultramaratoneta che ha macinato un numero enorme di km regalandoci prestazioni straordinarie, come le 12 vittorie consecutive alla 100 km del Passatore e le tre volte medaglia d’oro mondiale di ultramaratona 100 km (2008, 2011 e 2012), medaglia d'oro al valore atletico nel luglio 2017 “In riconoscimento dei meriti eccezionali in campo sportivo”, e tantissimo altro ci sarebbe da scrivere.
Hai già partecipato alla EcoMaratona del Chianti Classico?
“Ho avuto la fortuna di partecipare ma, poiché la settimana seguente avrei dovuto prendere parte ad una 100km, ho corso la sorella minore, Chianti Classico Trail 21k. La partenza della 21 km non coincide con quella della EcoMaratona Chianti Classico, per cui non ho preso il via dal Castello di Brolio che segna in genere la partenza della 42km. Desidero correre la 42km il prossimo 17 ottobre, non vedo l’ora di misurarmi sul percorso completo”.
Andiamo indietro, ai ricordi hai della manifestazione, quale atmosfera si respira?
“Credo che l’espressione che riassuma meglio le mie sensazioni sia che è una gara a misura d’uomo. Ricordo bene che l’organizzazione è molto curata, nulla è lasciato al caso, dai ristori ai pasta party, sì esatto, sono ben due, alle indicazioni per vivere le bellezze del territorio. Un’accoglienza calorosa e straordinaria.”
Come hai trovato il percorso della gara?
“Avendo corso solo la 21 km posso dire che è una gara da vivere con tranquillità. Si tratta di un trail, più impegnativo di una mezza maratona su strada, ma allo stesso tempo non troppo tecnico, non difficile. Il giusto compromesso che permette anche a chi non è abituato ai trail di partecipare e divertirsi, specialmente in un territorio così bello”.
Mancano ancora 8 mesi alla gara, cosa consigli a chi volesse prepararsi?
“E’ ancora presto per fare una preparazione specifica. Per il momento, e visto il periodo difficile che stiamo vivendo, mi sento di dire che bisogna mantenersi in forma nel corpo e nello spirito. Penso che sia giusto allenarsi senza fare lavori specifici, più avanti bisognerà aumentare il carico di km, ma non adesso. Quindi allenarsi, ma con molta calma e serenità”.
Qual è la strategia nutrizionale di cui ti avvali per arrivare in forma alle gare?
“Credo che ognuno debba stabilire delle abitudini personali. Io sono a favore del mangiare poco e spesso, tre pasti principali ed un paio di spuntini. Tutti i miei pasti sono completi in termini di tipologia di nutrienti, ho a cuore il concetto che non bisogna mai stressare il corpo. Quindi niente eccessi e niente privazioni, specialmente prima della gara.”
In termini di integrazione quale ti senti di consigliare?
“Non si può pensare di correre una 42 km a stomaco vuoto, io utilizzo i prodotti del mio sponsor EthicSport con questo schema: Pre Gara alla partenza, MaltoShot Gel intorno al 10°km, SuperDextrin Gel al 25° km e un Energia Rapida sul finale. Tra breve farà più caldo ed è consigliabile assumere i sali minerali quando si svolgono lavori più impegnativi. Quando i carichi sono intensi può essere utile anche assumere dei multivitaminici, io mi trovo molto bene con Omnia”.
Programmi agonistici prossimi?
“Vorrei correre qualche maratona, a causa delle restrizioni non è semplice partecipare ma conto di essere sulla linea di partenza della Maratona della Maga Circe, ho partecipato (e vinto, ndr) lo scorso anno e poiché sono territori a me molto cari spero che si svolga e di esserci.”
Che messaggio vuoi dare ai runner?
“Viviamo un momento difficile ed è dura anche trovare la motivazione per allenarsi. Io invito sempre a ricordare che la corsa è un gioco, uno strumento di benessere se vissuta nel modo corretto. E’ giusto ascoltare il proprio corpo, fermarsi se è necessario e non esagerare, l’accanimento può generare infortuni complessi. Abbasso la pigrizia, nel rispetto del benessere”.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 13:00 Sabato 27 il Trail Grigne Sud a Mandello del Lario (LC) e domenica 28 il Melavertical a Villa di Tirano (SO)
- 01:00 Gianni Poli racconta in Umbria la vittoria nella Maratona di New York del 1986, ospite del "Bettona Crossing"