Alle otto di domani, sabato, in Alto Adige prenderà vita la 5.a edizione della Stelvio Marathon, il trail running che porta fino al Passo dello Stelvio.
21 km e 2100 metri di dislivello tra natura e roccia al cospetto dei ghiacciai dell’Ortles, una manifestazione che vuole essere aperta a tutti gli amanti dello sport, che siano professionisti, amatori, o marciatori provenienti da 13 nazioni europee. Da Prato allo Stelvio a 915m si salirà subito di quota andando ad abbracciare Stelvio paese, la Prader Alm, la stazione a monte della seggiovia di Trafoi e il sentiero del Lago d'Oro, prima di andare a tagliare il traguardo lassù ai 2843 metri del Rifugio Garibaldi dove domina in alto l’imponente gipeto, l’elegantissimo "gigante" del cielo con un'apertura alare che sfiora i tre metri.
Il primo arrivo si attende verso le 9.50, e tra le favorite in campo femminile ci sarà la toscana di origini rumene Ioana Lucaci, salita sul terzo gradino del podio lo scorso weekend al 22° Giro Lago di Resia, accompagnata dalla gemella Andreea (G.P. Parco Alpi Apuane). Tra gli uomini occhi puntati sui tedeschi Martin Pühler e Maximilian Von Lippe, rispettivamente quarto e quinto lo scorso anno. Da non sottovalutare l’altro tedesco Benedikt Nussbaum, decimo sempre nel 2021, e Lorenzo Trincheri conosciuto come “il camoscio di Sanremo”, medaglia di bronzo di categoria ai Campionati Mondiali di corsa in montagna a Telfes Im Stubai (Austria) nel 2021. Iscritto all’ultimo minuto l’atleta di casa di Stelvio Thomas Niederegger, campione provinciale di corsa in montagna nel 2012, secondo alla Ötzi Alpine Marathon nel 2019 e vincitore della 4.a Maratona Bressanone Dolomiti nel 2013. Ad anticipare la corsa principale, ci sarà la 'Marcia Stelvio' con lo start alle ore 7.15.
I runners potranno ritirare il pettorale nella giornata di venerdì dalle 15 alle 19 presso il centro visitatori Aquaprad a Prato allo Stelvio, oppure la mattina della gara dalle 6 alle 7. La Stelvio Marathon viaggia per circa metà del percorso oltre i 2000m, una sfida dunque resa ancora più impegnativa dall’altitudine ma che ripaga ogni sforzo una volta conquistata la vetta, con il panorama mozzafiato sull'Ortles e sulla strada tortuosa dello Stelvio. Il Rifugio Garibaldi, a pochi passi dal punto di confine tra la provincia di Sondrio, quella di Bolzano e il Cantone dei Grigioni svizzero, si trova nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio e l’edificio assomiglia ad un antico castello dalla cui terrazza panoramica si gode di un’incantevole vista oltre che sull’Ortles (3905m), anche sul Bernina (4049 m) e sulle lontane cime della Palla Bianca – Weißkugel (3739m) e del Piz Buin (3312m).
Dalla terra al cielo, il trail running atteso da tanti amanti della corsa sta per arrivare. Per ricaricare le energie, dopo la gara verrà servito un piatto gustoso a base di canederli da leccarsi i baffi e sarà la giusta ricompensa per concludere in compagnia una giornata di sport all’ennesima potenza.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio