Prestazioni di alto livello per i trionfatori della settima «La Direttissima» K2, la gara più attesa del lungo week-end agonistico proposto dallo Sci club Monte Bondone. Sul traguardo di Cima Palon, dopo aver affrontato 12,7 km e 2053 metri di dislivello dello storico sentiero costruito dall’esercito austroungarico nel corso del primo conflitto mondiale, sono giunti per primi il forte atleta di Tesero Stefano Gardener con il tempo di 1h29’19”, tre minuti superiore rispetto al record di Davide Magnini, e la piemontese di Coazze Ilaria Veronese che ha fermato il cronometro su 1h54’32”, performance non lontana rispetto al primato della francese Stephanie Jiménez. Due atleti profondamente legati al mondo degli sport invernali, visto che Gardener è stato azzurro di sci di fondo con buoni risultati in Coppa del Mondo e ai Campionati Mondiali e la Veronese è attualmente atleta della nazionale di skialp, specialista delle vertical race (campionessa italiana in carica) che sogna la convocazione per le Olimpiadi di Milano – Cortina. Movimento della neve che ha monopolizzato il podio poi della K1000 con partenza da piazza Duomo, in contemporanea con la sfida lunga, e arrivo a Vason dopo 9,6 km e 1456 metri di dislivello positivo. In campo maschile si è infatti imposto il friulano delle Fiamme Gialle Luca Del Fabbro con 1h04’40”, precedendo i compagni di squadra Giandomenico Salvadori e Alessandro Chiocchetti, il primo di Mezzano il secondo di Moena. In campo femminile affermazione per Veronica Silvestri dello Sporting Livigno, con il tempo di 1h21’29”, davanti ad Elisa Gallo delle Fiamme Gialle e Vania Rizzà dell’Atletica Bassano. Un lotto di partenti di tutto rispetto dunque per «La Direttissima», che ha visto complessivamente in gara oltre 130 specialisti della corsa in quota da tutta Italia. Tornando alla gara più attesa, la suggestiva K2, dopo il transito cittadino fino a Piedicastello, quando il sentiero ha iniziato a farsi impervio il teserano del Team La Sportiva Stefano Gardener, alla sua prima partecipazione alla gara sul Monte Bondone, ha subito staccato tutti gli avversari con inizialmente il primierotto Giandomenico Salvadori col pettorale della K1000, a resistergli. Poco staccati il veronese di Sommacampagna Francesco Lorenzi assieme al friulano Luca Del Fabbro, pure lui in gara nella K1000. A Sardagna le posizioni si sono poi delineate con Gardener che se ne è andato in solitaria, seguito da Lorenzi, quindi da Del Fabbro, poi riuscito a superare Salvadori. Sul traguardo di Cima Palon, dopo aver incrementato il ritmo chilometro dopo chilometro, è giunto il fiemmese tecnico del Centro sportivo Carabinieri con il tempo di 1h29’29”. Sul secondo gradino del podio, accusando un ritardo di 3’24”, è giunto il veronese della Boscaini Runner Francesco Lorenzi, quindi sul terzo gradino del podio ha concluso il trentino di Caldonazzo Kevin Fantinato ad oltre 13 minuti, quindi il trentino Emil Bonvecchio, l’atleta di casa Emanuele Franceschini, che ha avuto la meglio sul fratello Maximilian (settimo), preceduto dal russo Elexey Chernousov, quindi ottavo è il runner di Villamontagna Luca Rasom.
Prestazione in solitaria anche per Ilaria Veronese del Centro Sportivo Carabinieri, capace di chiudere la sua fatica con il tempo di 1h54’32”, che rappresenta la sedicesima prestazione assoluta nella K2. Argento di giornata poi per Maddalena Tomasi dell’Atletica Valle di Cembra, ad oltre 13 minuti dalla trionfatrice, quindi bronzo per Celeste Zanella del Ssd Tremalzo, quindi quarta Arianna Pasero e quinta Isabella Lucchini. Grazie a questa vittoria Ilaria Veronese risulta l’atleta che ha vinto di più alla Direttissima, considerando che nel 2019 si era imposta nella K1000 Night e nel 2022 era stata la più veloce nella K2 nell’edizione del record di Magnini.
Per il Comitato Organizzatore dello Sci club Monte Bondone capitanato da Yuri e Dody Nicolussi sono giunti tanti complimenti da parte degli atleti, soprattutto in chiave sicurezza del percorso. Uno stimolo per proseguire nel percorso di crescita che include la nascita di una sfida trail su lunga distanza, probabilmente già nel 2026.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti