Gli Alta Lessinia Outdays, dopo due anni di stop forzato, sono tornati quest’anno ad animare la piazza di Erbezzo con attività e sport outdoor per tutte le età. Quest’anno l’intero evento è stato organizzato dalla neonata associazione Alta Lessinia Outdays A.s.d e AltaLessinia® in collaborazione con il Comune di Erbezzo.
Ad aprire il weekend la mitica Tzimbar Race che ha visto alla partenza quasi 300 runners sui tre percorsi: alle 8:30 è partita la Tzimbar Race 36, un nuovo tracciato di 36 km con D+ 1.650 mt, che ha condotto i partecipanti all’interno del Parco Naturale Regionale della Lessinia, salendo fino a quota 1.580 nei pressi di Malga Lessinia e poi giù nel Vajo dell’Anguilla. Per la classifica maschile primo è arrivato Giulio Piana (che nell’attesa delle premiazioni ha partecipato anche alla Tzimbar Race Original) con un tempo di 3:19:43, secondo Stefano Zambelli a 11:54 di distanza e terzo Marco Bellini a 15 minuti e 50. Il podio femminile, invece, ha visto sul suo gradino più alto Federica Schio con un tempo di 3:57:59, seconda Ulrich Jensen Dorte a 6 minuti e 24 e terza classificata Maura Tasin a 18:23 dalla prima.
Alle 10:00 è partita la Tzimbar Race 15, la gara più partecipata, con i suoi 15 km di percorso e 650 di dislivello. Un tracciato, anche questo nuovissimo, meno impegnativo ma altrettanto ricco di emozioni, arrivando fino ad Arnezzo. Per primo ha tagliato il traguardo Mirco Consolaro con un tempo di 1:11:10, secondo Daniel Vinco a soli 34 secondi di distanza e terzo si è classificato Mirko Zancarli in 1:17:42. Grande partecipazione femminile su questo tracciato: prima arrivata Sofia Toniolo con un tempo di 1:20:36, seconda Elisa Presa in 1:24:24 e terza Cinzia Martini 4 minuti e 38 di distanza.
Nel pomeriggio è stata la Tzimbar Race Original ad animare il paese con i suoi 7 km e soprattutto le 4 prove cimbre, le prove di forza e abilità che ricordano i lavori rurali delle genti che vivevano in montagna. In paese abbiamo visto rotolare balle di fieno da 400kg, portare secchi di acqua con la derla, trasportare legna con la sgroja e infine, come veri boscaioli, anche tagliare la legna dai tronchi. Qui, per il podio femminile, ha trionfato Silvia Castelli, in 1:03:10 (che aveva anche corso la Tzimbar Race 15 la mattina), seguita da Milena Ederle e Giulia Antonioli; mentre per quello maschile sul gradino più alto del podio è salito Taddeo Bertoldini che ha concluso in 43 minuti e 13 secondi, secondo Mirco Marcolini e terzo Andrea Tironi.
Come da tradizione, per tutti i finisher la medaglia è stata un disco di legno inciso a fuoco da un fabbro della zona. Per la Original non è mancato neanche quest’anno chi ha preso la corsa con goliardia, un gruppo di 5 amici, infatti, ha corso con il kilt e ha affrontato le prove con entusiasmo e amicizia. Alle premiazioni anche Elisa De Berti, vice presidente della Regione Veneto, che ha sottolineato come eventi di questo tipo siano fondamentali sul territorio, per dare risalto a tutta la Lessinia, e come il clima respirato ad Erbezzo sia davvero unico.
Grande novità di quest’anno la Baby Tzimbar Race, la versione in miniatura dell’Original, con 1km di corsa e 4 prove cimbre, calibrate sui bambini dai 7 agli 11 anni. 5 le partenze, per età e grandissimo entusiasmo tra i partecipanti per questa prima edizione che ha vinto più di 50 baby runner alla partenza.
In aiuto per tutte le gare, con il servizio apripista e scopa all’interno del Parco, le nuovissime espeed bike, mezzi a 2 ruote 100% elettrici con cui è nata una bellissima collaborazione perché gli Alta Lessinia Outdays hanno si impegnano per la sostenibilità ambientale e la tutela del bellissimo Parco Naturale Regionale della Lessinia.
Il grande caldo e il sole hanno certamente contribuito a rendere l’evento un successo: molto partecipate le escursioni di trekking, che hanno anche raddoppiato i gruppi per accontentare le tante richieste, i tour in ebike gestiti delle Teste di marmo hanno visto più di 100 bikers partire per i sentieri, la lezione di yoga e quelle di jumping hanno animato la piazza, l’immancabile parete d’arrampicata ha messo alla prova grandi e piccoli, e ancora il calcio, i pattini, le balance bike, il tennis e il volano, insomma, sport per tutti e per tutti i gusti. Interesse anche per gli incontri culturali e i momenti di approfondimento sulla montagna, perché Alta Lessinia Outdays è amore e passione per la nostra montagna.
Organizzazione e partner
L’evento è reso possibile grazie al lavoro di molti giovani volontari e importanti aziende che sostengono l’evento e i suoi valori di promozione del territorio, prima di ogni altra cosa. Alta Lessinia Outdays è un evento organizzato da Alta Lessinia Outdays A.s.d e AltaLessinia® in collaborazione con il Comune di Erbezzo.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?