Oltre 3000 donne e 150 volontari a San Vendemiano per la Corri in rosa. Magliette rosa, tulle rosa, cerchielli per capelli rosa, pinzette rosa, cappelli, fascette, sciarpe, gonnelline, parrucche e coroncine. Un tripudio di rosa, simbolo di una corsa tutta al femminile. Grandi emozioni e tanta gioia oggi per la nona edizione della corsa delle donne per le donne organizzata da Tri Veneto Run. Amicizia, sostegno, abbracci e forza per un popolo, quelle delle donne, che si è riunito nella cittadina sanvendemianese per sostenere un progetto di solidarietà, a favore della Radiologia Senologica dell’Ulss 2 Marca trevigiana, per l’acquisto di un applicativo di Intelligenza Artificiale che assista i medici nella valutazione delle mammografie effettuate come approfondimento di secondo livello nel programma di screening mammografico ma anche per le mammografie in donne sintomatiche oppure di follow up in quelle operate per un pregresso tumore alla mammella.
Dopo il riscaldamento a ritmo di musica con gli speaker di Radio Company e con gli istruttori del Joy Club, alle 10.00 da via De Gasperi, di fronte al municipio, la partenza, con apripista la macchina storica di Manuel Caffè, le bici dei piccoli ciclisti del Velo Club San Vendemiano e dei triatleti di Silca Ultralite Vittorio Veneto e le footbike degli atleti di ATL-Etica San Vendemiano. Una nuvola rosa, con donne di tutte le età, tante piccoline in passeggino e tante cagnoline anche loro vestite di rosa. A tenersi per mano, a sorridere, ad emozionarsi. A dare il via il vicesindaco e assessore al sociale di San Vendemiano, Renzo Zanchetta, affiancato dal consigliere regionale Sonia Brescacin, che ha preso parte anche alla corsa. Poi le oltre 3000 partecipanti hanno preso il “largo”, correndo o camminando e dividendosi tra i due percorsi di 6,5 km e di 13 km. Un momento di condivisione in movimento, per molte senza fretta, con l’occasione anche per raccontarsi in cammino. Alcune hanno parlato del loro passato di lotta contro il cancro, altre hanno ricordato le amiche che non ci sono più. In tante hanno voluto portare le proprie figlie per un’importante opera di sensibilizzazione. C’è stata anche una residente che ha voluto celebrare la corsa, appendendo alle finestre di casa le magliette di tutte le edizioni della Corri in rosa. In cinque (Martina, Fabiola, Simonetta, Lauretta e Luisa) hanno scelto di festeggiare il loro compleanno essendo presenti oggi a S. Vendemiano. Spettacolari i percorsi che hanno permesso alle partecipanti di ammirare Villa Lippomano e Villa Verga e di gustarsi la natura autunnale della Calpena. Non è mancata neppure l’occasione di una “pausa” allenante nel campo di allenamento dell’Asd Hercules (military fitness) in via San Giuseppe, con un percorso fatto di un paio di ostacoli e di un veloce esercizio a corpo libero.
Quella di oggi non è stata una corsa contro il tempo, ma un’occasione per muoversi insieme, sensibilizzare sul tema della prevenzione e dare una concreta mano per la lotta al tumore al seno. La più veloce al traguardo è stata però Rebecca Gava, la 15enne vittoriese triatleta di Silca Ultralite Vittorio Veneto, vicecampionessa italiana di duathlon tra le Youth A e bronzo tricolore nei 2000 metri cadette (atletica). Poco dopo di lei, le giovanissime compagne di squadra in Silca Ultralite. “E’ stato ancora più bello di una corsa agonistica, perché c’erano tanto entusiasmo e tanta gioia e ho sentito tutta l’energia di queste migliaia di donne - ha commentato la giovane - sicuramente con l’aiuto di tutte si corre anche meglio”. In cammino anche le dottoresse della radiologia senologica dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, guidate dalla dottoressa Claudia Weiss.
Poi alle 12.30 le premiazioni per i gruppi più numerosi. A primeggiare le amiche del Bar Alle Piscine da Veronica, tallonate dalle Cison Girls e dall’Agenzia Italia. A seguire poi il gruppo #Infanziatoccane e Le Ragazze del Blues Bar.
Al parterre la Farmacia Carli ha offerto il servizio di misurazione della pressione e donato un omaggio alle partecipanti. Non sono mancati neppure gli omaggi de Il Tulipano e di Supermercati Alì. La festa è poi proseguita al pasta party, apprezzatissimo momento conviviale e ristoratore dopo le “fatiche” della corsa.
LE DICHIARAZIONI
Francesco Sartori, presidente di Asd Tri Veneto Run
“Che grande festa quella di oggi a San Vendemiano. Ci riempie di orgoglio aver potuto accogliere oltre 3000 donne che hanno scelto ancora una volta di far parte della Corri in rosa, una corsa che dimostra come l’unione fa la forza. Crediamo davvero nello sport, in questo caso non agonistico, come veicolo per portare avanti messaggi importanti. Oggi si è corso e si è camminato per contribuire alla lotta contro il tumore al seno, nello specifico per acquistare un software di Intelligenza Artificiale che “aiuti” i medici della radiologia senologica dell’Ulss 2. Insieme possiamo arrivare lontano, la prossima tappa sarà quella dell’edizione 2024”.
Renzo Zanchetta, vicesindaco e assessore al sociale del Comune di S. Vendemiano
“Un’altra bella edizione della Corri in rosa. Fin dall’inizio abbiamo sposato con entusiasmo come amministrazione comunale questa manifestazione che ha due finalità molto importante, quella del movimento, visto che camminare fa bene alla salute e quella della solidarietà e della beneficenza, in questo caso alla radiologia senologia dell’Ulss 2. Vedere oltre 3000 donne passeggiare e correre per le strade di San Vendemiano in una una giornata che portata tanta gioia, allegria e felicità è molto bello. Un’iniziativa nata nel 2014 a S. Vendemiano e che ha fatto tanto proselitismo e di questo siamo molto felici. Un valore aggiunto è stata la collaborazione di tante associazioni del territorio, facendo le cose assieme si possono ottenere risultati importanti, portando benefici a tutti, partendo proprio dal sostegno alla sanità che sta vivendo un periodo non facile”.
Sonia Brescacin, consigliere regionale del Veneto
“Come ogni anno non potevo mancare a questo appuntamento. E’ stato molto bello mettersi in cammino con le altre donne. Già esserci è una vittoria, perché promuoviamo la prevenzione, sia come movimento che come raccolta fondi per la radiologia senologia dell’Ulss 2. Condividere una mattinata insieme per portare avanti un messaggio importante come quello della Corri in rosa è molto importante e anche emozionante ascoltando il racconto di chi sta lottando contro il tumore al seno”.
Claudia Weiss, responsabile dell’Unità operativa semplice Radiologia senologica e referente diagnostico del programma di screening mammografico dell’Ulss 2
“E’ stato bellissimo vedere tutte queste donne insieme. Ringrazio gli organizzatori che hanno scelto di darci un contributo per l’acquisto del software di Intelligenza Artificiale che ci permetterà di migliorare il servizio per le donne che si sottopongono allo screening mammografico e anche per quelle che ancora non vi rientrano. Oggi è stato importante anche promuovere uno stile di vita sano che comprenda il sano movimento, non solo negli adulti, ma anche in giovane età. Oggi l’abbiamo sperimentato di persone e sarà fondamentale spingere su questo aspetto”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:57 Il 23 novembre a Falconara Marittima (AN) si correrà la Marcialonga d'Autunno
- 06:00 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 13:11 Domenica 23 novembre in Umbria sarà il giorno della San Francesco Marathon tra Assisi, Bastia e Spello (PG)
- 06:00 Cosa cambia tra un podista pronatore ed uno supinatore? Ci sono differenze importanti
- 13:00 Successo a Castel di Sangro (AQ) per la settima edizione del Trail dell’Acqua Puzza
- 06:00 Gli infortuni nella corsa si combattono con lo yoga: soprattutto nel riscaldamento
- 15:01 E' la domenica del Trofeo Città di Castelnuovo Vomano (TE) per la sua ventunesima edizione
- 10:05 In Umbria si corre a Campello sul Clitunno (PG) la "Corsa dei Frantoi": sarà la terza edizione
- 06:00 Per chi corre è importante non ammalarsi: ecco quindi come allenare il sistema immunitario
- 13:44 Disputato ad Acquasanta – Mele (GE) il Vertikal Punta Martìn a chiudere la Crazy Vertical Italy Cup
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 14:04 A Loreto (AN) partecipazione record alla Marcialonga Lauretana: successi a Marco Ricci e Silvia Luna
- 13:32 Successo per la mezza maratona di Ascoli Piceno
- 06:02 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 14:33 Domenica 23 novembre ad Assisi (PG) torna la San Francesco Marathon: si correrà su 42, 21 e 10 km
- 06:01 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 18:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 13:42 Disputato il Vertical Tube Villeneuve (AO) assegnando i titoli italiani vertical delle categorie giovanili
- 22:27 In Umbria ecco la Straquasar: in tanti ad Ellera di Corciano (PG) con favoriti Silvia Tamburi e Jean Marc Diomandè
- 15:13 Ad Ellera di Corciano (PG) questa domenica la tappa del Circuito Tosco-Umbro Avis abbinata alla Straquasar
- 06:00 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 17:46 In Umbria la "Straquasar" di Ellera di Corciano (PG) premierà domenica i senatori e i vice senatori della gara
- 06:00 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 18:05 Maratoneta di 48 anni muore nel sonno: stessa sorte pochi giorni dopo una compagna di squadra
- 13:55 In 5000 a Roma per la "Corsa dei Santi" per sostenere il progetto solidale dei salesiani in India
- 06:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 00:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
