La lunga spiaggia del Lido di Venezia ha fatto da cornice alla quarta edizione del CMP Venice Lido Beach Trail, lo spettacolare trail in riva al mare di 5 e 11 chilometri, targato Venicemarathon, che questa mattina ha visto trionfare il trevigiano Momadou Oury Barry e, per la terza volta consecutiva, la veneziana Diletta Moressa. E' stata un’edizione di grandissimo successo con i suoi 2.000 partecipanti nelle diverse distanze, di cui oltre il 10% rappresentato da stranieri. A vincere nel tempo di 40'47" è stato l’atleta Momadou Oury Barry, ventinovenne di Oderzo e portacolori della Nuova Atletica 3 Comuni. “Conoscevo già il percorso di gara, per cui sono partito piuttosto tranquillo e ho fatto sfogare gli altri nella prima parte del tracciato. All’altezza del faro, a circa metà gara, ho iniziato a rimontare il gruppo di testa e negli ultimi 2 chilometri ho deciso di allungare per andare a prendermi questa bella vittoria. Mi piace molto questo trail e infatti sono ritornato dopo il quarto posto dello scorso anno, e da domani mi concentro sulla 42K della Venicemarathon che voglio correre il prossimo 26 ottobre” ha detto Momadou Oury Barry. Alle sue spalle sono arrivati Andrea De Stales (terzo lo scorso anno) in 40'53" ed Enrico Saccon in 41'06”.

In campo femminile, Diletta Moressa, ha calato il tris di vittorie consecutive, facendo segnare anche il nuovo record del percorso in 41’31”. L'atleta mestrina ha inflitto un distacco di oltre 8 minuti alla seconda e alla terza, Francesca Zoia (49'52") e Sonia Stefani (50'30").

“Ogni anno mi segno in calendario la data di questo trail, perché mi piace davvero moltissimo e confermo già la mia partecipazione anche il prossimo anno. Mi sto preparando per i campionati italiani di mezza maratona che saranno a metà ottobre e la gara di oggi mi dà ulteriore conferma della mia condizione”, ha commentato Diletta Moressa.


"Archiviamo un’edizione eccezionale, che ha applaudito il record di iscritti, le presenze straniere e il livello tecnico raggiunto. In quattro anni siamo cresciuti gradualmente per il rispetto del contesto che ci ospita, della sostenibilità dell’evento e per la qualità che vogliamo offrire a tutti gli atleti. Per il futuro, stiamo valutando l’idea di allungare di qualche chilometro il tracciato, per far conoscere e scoprire altre parti del Lido, ma adesso è prematuro per parlarne, dobbiamo prima festeggiare questo successo e poi concentrarci sull’appuntamento clou della stagione, la 39^ Wizz Air Venicemarathon di domenica 26 ottobre. Ringrazio l’Amministrazione Comunale di Venezia e Venezia Spiagge, nostri partner organizzativi, la Capitaneria di Porto, i volontari del Nucleo Protezione Civile Lido di Venezia, la Croce Verde, tutti gli sponsor che ogni anno ci supportano e i numerosissimi volontari”, ha commentato il presidente di Venicemarathon Piero Rosa Salva.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 14:39 / Fonte: Antonello Menconi
Autore: Redazione Tuttorunning
vedi letture
Print