Il metodo usato da Orlando Pizzolato per perfezionare il proprio rendimento: una proposta stimolante e adatta a tutti gli amatori, per correre veloci e più a lungo. “Ho deciso di presentare la strategia di allenamento che utilizzo attualmente per migliorare la mia efficienza. Il principio alla base è quello di arrivare a correre svelti a lungo e non a lungo e svelti. Questo perché la durata massima delle sedute è di un’ora, non un minuto di più, all’interno della quale agisco in modo specifico per diventare sempre più efficiente. Il metodo può essere applicato anche per preparare una maratona, aumentando la durata delle sessioni” spiega in apertura di articolo l’ex maratoneta azzurro Orlando Pizzolato, oggi personal trainer di molti amatori e allenatore di giovani mezzofondisti.
Il segreto: agire sul recupero incompleto
“Ricomincio con 3 sedute settimanali, dopo, invece, agisco proprio sul recupero incompleto per aumentare l’efficienza, arrivando con gradualità a 5 allenamenti. L’evoluzione del carico non si basa sull’incremento del ritmo, come in genere viene proposto nelle programmazioni, ma sulla tenuta a una velocità specifica. In pratica, non penso a correre più veloce di settimana in settimana, ma mi impegno a durare di più a una certa andatura” prosegue Pizzolato.
“Nelle prime sessioni uso sempre il cardiofrequenzimetro, perché voglio vedere quando arrivo a un buon livello di efficienza, cioè quando riesco a correre con un differenziale di circa 25 battiti tra la CL e la FC massima. Quest’ultima è al momento pari a 170 battiti; nelle prime sedute di CL corro anche a 155. Sbuffo parecchio, com’è normale, ma dopo una decina di sedute la FC scende a circa 145” aggiunge entrando nei dettagli.
Nessuna fretta di progredire
L’inizio della fase 2, prosegue Pizzolato, è sancito dall’introduzione di una prima seduta a 13 km orari: “Inizio a 12 km orari (5’/km) e dopo 15’ accelero a 13, correndo per quel che riesco. Possono essere anche solo 15-20’: non mi impongo una durata specifica, perché non ho fretta di progredire”.
Dopo circa 8 settimane dall’inizio della preparazione, le sedute si fanno più specifiche: “Alterno una seduta a 12 km orari, una a 13 (intorno a 50’) e nella terza, in cui tengo di base i 12 km orari, corro tratti a 13,5 km orari. In questa seduta, dopo 15’ a 12 km orari, alterno per 5-6 volte 2’ a 13,5 km orari e 3’ a 12 km orari. Lo sforzo è piacevolmente impegnativo, tanto che dopo 2 settimane arrivo a sostenere 8 serie di 2’ svelti più 3’ lenti, che si trasformano successivamente in 8 per serie di 3’ a 13,5 km orari e 2’ a 12 km orari. In 6 settimane circa la forma è diventata molto buona” dichiara Pizzolato, prima di entrare nei dettagli di una tabella di preparazione, consultabile nella sua interezza su Correre di agosto.
Nota: Questo testo rappresenta una sintesi del servizio “Migliorare in efficienza”, di Orlando Pizzolato, pubblicato su Correre n. 430, agosto 2020 (in edicola a inizio mese), alle pagine 20-21.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 06:05 Come rendere più efficiente il vostro allenamento: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:04 A Sulmona (AQ) grande divertimento all'Ovidio Running con vittorie di Stefano Massimi e Francesca Calvauna
- 06:05 Oltre a gare di corsa vi cimentate anche nel triathlon? Ecco alcuni suggerimenti su come allenarvi in inverno
- 14:39 Spettacolo ed emozioni in riva al mare per la quarta edizione del CMP Venice Lido Beach Trail
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 Una domenica con la Roccolo Run lungo i sentieri del Parco del Roccolo a Canegrate (MI)
- 06:00 Pubblicità su Tuttorunning.net delle vostre gare o altro? Anche con scambio di servizi: ecco come fare
- 13:55 Domenica 21 settembre torna la gara podistica Città di Canosa Sannita (CH) sui 9,6 km
- 06:06 Volete dimagrire e migliorare le prestazioni nella corsa? Provate con la Dieta Zona
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"