Per correre 42 km e 195 metri c’è bisogno di possedere una buona predisposizione alla fatica, una forte determinazione nel raggiungere il proprio obiettivo, ma soprattutto serve un sistema muscolare ben allenato. I muscoli sono dei tessuti composti da fibre specifiche, noti come fibre muscolari, dotate di capacità contrattile. Se abbiamo in programma di correre una maratona, oltre ovviamente a correre, sarebbe opportuno lavorare sul potenziamento muscolare; sia per la parte superiore del proprio corpo, sia per quella inferiore. I muscoli addominali e quelli lombari sono fondamentali per correre bene. Quando questi muscoli non sono ben allenati, o non lo sono minimamente, il nostro corpo è obbligato a sprecare energia per compensare, con un dispendio notevole di essa.
Cosa fare, nella pratica, per potenziare al meglio i propri muscoli, ?
1. PALESTRA / ATTREZZI
Con l’aiuto di un istruttore specializzato (per non rischiare di sbagliare la postura nell’esercizio che si esegue) si possono utilizzare, in periodi specifici dell’anno, attrezzi in palestra per aumentare la potenza muscolare delle gambe e della parte superiore del corpo.
2. ESERCIZI A CORPO LIBERO
Una/Due volte a settimane (se due, distaccare le sedute di allenamento) può, inoltre, essere utile praticare circuiti, o mini circuiti, con esercizi a corpo libero. Una o più kettlebell potrebbero rivelarsi buone alleate.
3. RIPETUTE IN SALITA
Correndo invece possiamo aumentare la forza muscolare, per la parte inferiore del corpo, con delle ripetute brevi in salita (da 80-100-200 metri, ad un ritmo elevato) seguite magari da un km in progressione per sciogliere un po’ la muscolatura.
Per rilassare e distendere la muscolatura dopo le sessioni d’allenamento, soprattutto in quelle specifiche per il potenziamento, è sempre buona cosa dedicare un po’ di tempo allo stretching.
Non è da tralasciare nemmeno la pratica Yoga. Alcune pratica Yoga possono essere eseguite per riscaldare e risvegliare tutto il corpo e per rilassare e distendere la mente. Si pone l’attenzione sull’allungamento della colonna vertebrale, sul radicamento sulla propriocezione, sull’apertura del torace per allentare le tensioni su dorso, spalle e collo e per rendere attivi e forti i muscoli addominali e delle gambe.
Che siano salite, esercizi con attrezzi o a corpo libero, è chiaro e appurato che un allenamento specifico sul potenziamento muscolare, possa portare notevoli benefici e miglioramenti nella corsa, maratona inclusa.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:11 All'Ultrabericus 2023 successi per Angella e per una magnifica Maran!
- 08:17 L'Umbria dell'atletica premiata dal presidente della Fidal Stefano Mei
- 16:23 Ieri a Perugia si è disputata la "Stramarzolina" di Capanne: tutti di corsa i grandi e i piccoli
- 15:06 Corsa, arte e cioccolato: un'opera grafica di Silvio Craia ai vincitori della "ChocoRun" di domenica a Perugia
- 07:42 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 16:18 Insieme la Biella-Piedicavallo e la Balma-Piedicavallo: è stato ancora un gran successo
- 08:07 Riuscite a riconoscere se siete in sovrallenamento? Si parla dell'overtraining
- 16:35 Alla Maratonina della Vittoria a Vittorio Veneto (TV) trionfi di Bamoussa e Mazzucco
- 07:03 Dimagrire per migliorare nella corsa: quanti secondi al km si possono guadagnare ogni kg di peso in meno?
- 11:30 Dall'Umbria la bella storia di Claudia Maggiurana: la maratona due anni dopo l'operazione al seno!
- 08:17 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 15:50 In Umbria il circuito podistico Endas in otto tappe: si parte il 2 aprile da Perugia con la "ChocoRun"
- 07:29 Dovete correre la maratona? Ecco come dovrete alimentarvi ed idratarvi per rendere al meglio
- 16:44 Il 17 settembre alla mezza maratona di Udine a caccia del record
- 08:01 Ci sono tre oggetti da ritenere fondamentali per chi corre: ecco quali sono...
- 16:30 Il 30 giugno al Passo dello Stelvio ci sarà la "Stelvio Stilfserjoch – Night, Light & Food"
- 15:27 Il 2 aprile a Perugia ci sarà la "Choco Run" abbinata al "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina"
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?
- 17:05 La “Sgambettata di San Giuseppe” conquista Vallecorsa nel Lazio
- 07:10 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 16:22 A Cardano al Campo (Va) gran festa per la settima "Corri Cardano"
- 07:41 L'importanza dello strechting per il mal di schiena: ecco i suggerimenti per chi corre
- 16:31 Il 7 maggio torna la “13 Miglia d’Annunzio Run” attorno al lago di Garda
- 06:50 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 22:45 Centesima maratona (e ultra) per Lorena Piastra! Il traguardo alla Strasimeno!
- 16:30 Successo per la Strasimeno: pubblico e partecipanti entusiasti sulle strade attorno al lago Trasimeno
- 16:54 Sabato 2 settembre tornerà la Marcialonga Running Coop in Trentino
- 07:42 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 18:26 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, gara con cinque traguardi attorno al lago Trasimeno
- 07:32 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 17:21 Il 6 maggio torna il Triathlon sulle rive del Lago di Caldaro in Alto Adige
- 07:00 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 16:42 Ben otto nuovi inserimenti nel calendario Iuta 2023: ecco le gare in calendario
- 08:08 Dovete acquistare le scarpe da running? Occhio a questi sette falsi miti!
- 16:48 Il 7 maggio tornerà la Placentia Half Marathon: sarà una grande festa
- 06:55 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 16:55 In Umbria un bel successo a San Terenziano (Pg) per il primo "Trocco del Lupo Trail"
- 07:03 Sono migliori i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 16:26 Domenica 17 settembre tornerà la "Maratonina Internazionale Città di Udine"
- 07:33 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 15:34 Domenica in Umbria si corre a San Terenziano (Pg) il "Trocco del Lupo Trail"
- 07:22 Facciamo chiarezza: ecco per chi è obbligatorio il certificato medico agonistico