L’emiliano Mattia Guidetti (Corradini Rubiera) e la piemontese Luisanna Marrazzo (Podistica Bairese) hanno vinto il “23° Giro Podistico delle Isole Eolie”, manifestazione Fidal ben organizzata dalla Polisportiva Europa.
Nell’ultima tappa, svoltasi a Vulcano in un unico giro di 6.5 km, gli indiscussi protagonisti di questa edizione hanno firmato una prestigiosa “cinquina” di successi. Per Guidetti, che ha dovuto tenere a bada Gian Pietro Atanasi (Piano Ma Arriviamo), si tratta del terzo trionfo consecutivo alle Eolie, mentre Marrazzo si è laureata per la prima volta campionessa del “Giro”. “Siamo felicissimi di questa affermazione – hanno dichiarato all’unisono Guidetti e Marrazzo, poco dopo l’arrivo -. È stupendo correre su queste strade, immersi in paesaggi meravigliosi. Abbiamo trascorso una settimana intensa ed emozionante in luoghi che rimarranno per sempre nei nostri cuori”.
La prima tappa di circa 6.5 km ha portato, in una soleggiata e calda mattinata, i 90 iscritti, tra agonisti e camminatori, dal centro di Vulcano fino a Lentia e ritorno, in un unico giro con una salita impegnativa, alla quale ha fatto seguito una discesa abbastanza tecnica. Guidetti (Corradini Rubiera) si è imposto a braccia alzate con il crono di 23’24”, al termine di un allungo costante, che gli ha permesso di prendere il largo sui concorrenti più temibili. Piazza d’onore per Gian Pietro Atanasi (Piano Ma Arriviamo), giunto al traguardo dopo 55”. A completare il podio Luigi Guidetti, pure lui della Corradini Rubiera e padre di Mattia, che ha chiuso in 25’15”. Poi si sono classificati: Marco Venturini (Forlì Trail), Fausto Barbieri (Podistica Formiginese), Stefano Binci (Amatori Osimo), Giovanni Scifo (Running Modica), migliore dei siciliani, e Mattia Fioretti dell’Atletica Valdobbiadene. Marazzo (Podistica Bairese), decima e prima delle donne, è stata protagonista di un’irresistibile progressione, che le ha permesso di battere tutte le rivali grazie al tempo di 28’47”. Seconda la boliviana Paola Vania Medina Mendoza (Piano Ma Arriviamo), attardata di 1’16”, che ha preceduto, in volata, la messinese Francesca Colafati (Fidippide), brillante terza a soli 5”. Alle loro spalle, sono giunte: Rosa Rita Vernaci (Trinacria Palermo), Valentina Gualandi (Triron), Marilena Dall’Anese (Gp Livenza Sacile) e Maria Stella Fazio dell’Amatori Sant’Agata Anspi.
Nella seconda tappa, al termine di due giri in centro di Stromboli per complessivi 7.5 km, Guidetti (Corradini Rubiera) ha vinto l’appassionante duello con il mai domo Gian Pietro Atanasi (Piano Ma Arriviamo), tagliando il traguardo dopo 29’28”. Secondo Atanasi, distanziato di 11”. Gradino basso del podio per l’ottimo Marco Venturin (Forlì Trail); per lui 31’12”. A seguire sono giunti: Luigi Guidetti (Corradini Rubiera), Stefano Binci (Amatori Osimo), lo stromboliano e beniamino di casa Carlo Lanza (Trinacria Palermo), Giovanni Scifo (Running Modica), Mattia Fioretti (Atletica Valdobbiadene), Massimo Baraldini (Podistica Finale Emilia) e Fausto Barbieri della Podistica Formiginese. Arrivo a braccia alzate per la scatenata Marrazzo (Podistica Bairese), sempre più leader della classifica femminile, che si è aggiudicata la vittoria in 35’47”, davanti alla boliviana Paola Vania Medina Mendoza (Piano Ma Arriviamo), attardata di 54”, e alla messinese Francesca Colafati della Fidippide. Quarta Rosa Rita Vernaci (Trinacria Palermo), quinta Marilena Dall’Anese (Gp Livenza Sacile), sesta Sara Bernardini (Podistica Solidarietà), settima Maria Stella Fazio (Amatori Sant’Agata Anspi) ed ottava l’ungherese Andrea Sirok (Piano Ma Arriviamo).
Nella terza tappa di Lipari. l’Acquacalda-Canneto in linea di 6.5 km, Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo hanno calato il tris di vittorie. Lungo le strade liparote, Guidetti (Corradini Rubiera) ha preso progressivamente il largo, chiudendo a braccia alzate con il crono di 21’56”. Secondo, ancora una volta, Gian Pietro Atanasi (Piano Ma Arriviamo), giunto al traguardo dopo 1’34”. Terzo Marco Venturini (Forlì Trail), che ha operato, così, il sorpasso su Luigi Guidetti (Corradini Rubiera), piazzatosi al quarto posto, nel gradino basso del podio della classifica generale. A seguire sono arrivati nell’ordine: Stefano Binci (Amatori Osimo), Giovanni Scifo (Running Modica), confermatosi il migliore dei siciliani, Fausto Barbieri (Podistica Formiginese), Mattia Fioretti (Atletica Valdobbiadene), Massimo Baraldini (Podistica Finale Emilia) e Alfredo Donato della Polisportiva Bairese. Tra le donne, Marrazzo (Podistica Bairese) ha confermato i pronostici della vigilia, imponendosi in 28’00. Piazza d’onore per la boliviana Paola Vania Medina Mendoza (Piano Ma Arriviamo); per lei il tempo di 29’03”. Attardata di 29” la messinese Francesca Colafati della Fidippide. Quarta Valentina Gualandi (Triron), quinta Rosa Rita Vernaci (Trinacria Palermo), sesta Marilena Dall’Anese (Livenza Sacile), settima Maria Cristina Conti (Amatori Osimo) ed ottava Maria Stella Fazio dell’Amatori Sant’Agata Anspi.
A Salina, nella quarta tappa con percorso particolarmente ostico con un’impegnativa salita all’inizio e poi, nel finale, una lunga e tecnica discesa fino al traguardo, il giovane Guidetti ha allungato nel tratto conclusivo dell’ascesa, conservando il prezioso vantaggio accumulato fino all’arrivo; per lui crono di 31’41”. Piazza d’onore per il combattivo Gian Pietro Atanasi (Piano Ma Arriviamo), attardato di soli 11 secondi. Brillante prestazione di Marco Venturini (Forlì Trail), terzo in 33’56”. Dopo di loro, sono giunti nell’ordine: Luigi Guidetti (Corradini Rubiera), Giovanni Scifo (Running Modica), il migliore dei siciliani, Mattia Fioretti (Atletica Valdobbiadene), Fausto Barbieri (Polisportiva Formiginese), Stefano Binci (Atletica Osimo) e Massimo Baraldini della Podistica Finale Emilia. Marrazzo (Podistica Bairese), decima e prima delle donne, si è imposta con il tempo di 38’36”. A meno di un minuto, seconda la boliviana Paola Vania Medina Mendoza (Piano Ma Arriviamo), che ha avuto la meglio sulla mai doma messinese Francesca Colafati (Fidippide). Quarta Marilena Dall’Anese (Gp Livenza Sacile), quinta Rosa Rita Vernaci (Trinacria Palermo), sesta Andrea Sirok (Piano Ma Arriviamo), settima Maria Stella Fazio (Amatori Sant’Agata Anspi) ed ottava Maria Cristina Conti dell’Atletica Osimo.
Passando alla gara di chiusura, Guidetti ha completato il percorso a braccia alzate in 23’28”, precedendo di 52” il solito Atanasi. Terzo Marco Venturini (Forlì Trail) e quarto Luigi Guidetti (Corradini Rubiera), papà di Mattia. A seguire: Giovanni Scifo (Running Modica), Stefano Binci (Amatori Osimo), Massimo Baraldini (Finale Emilia) e Fausto Barbieri della Podistica Formiginese.
Marrazzo, migliore delle donne, ha impiegato 28’15” per tagliare solitaria il traguardo, davanti a: Paola Vania Medina Mendoza (Piano Ma Arriviamo), Francesca Colafati (Fidippide), Rosa Rita Vernaci (Trinacria Palermo), Marilena Dall’Anese (Livenza Sacile), Maria Cristina Conti (Amatori Osimo), Maria Stella Fazio (Amatori Anspi San Lorenzo) e Andrea Sirok della Piano Ma Arriviamo.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo hanno trionfato nel Giro Podistico a Tappe delle Eolie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km