La comunità sportiva e gli amanti della natura si preparano a vivere un fine settimana speciale con la Roccolo Run, la corsa non competitiva di circa 10 chilometri che domani, domenica 21 settembre, attraverserà i sentieri del Parco del Roccolo a Canegrate.
Organizzata dall’Atletica PAR Canegrate con il patrocinio del Comune di Canegrate e del Parco del Roccolo, la manifestazione rappresenta un nuovo capitolo di rinascita per l’area verde, devastata dalla tempesta che nell’estate 2023 aveva reso impraticabili molti percorsi.
«Abbiamo fatto una serie di operazioni di pulizia dei sentieri in vista della gara per renderlo ancora più bello e per far vedere tutta la bellezza della natura qui rinchiusa», spiega Umberto Scordamaglia, presidente dell’Atletica PAR Canegrate , che anticipa anche una piccola novità: «al termine della corsa sarà offerta una birra a tutti i partecipanti maggiorenni e si potranno gustare gli arrosticini, specialità abruzzese che accompagnerà il clima di festa».
Il Parco del Roccolo si colloca nel settore nord-occidentale della Provincia di Milano, estendendosi per 1.810 ettari tra i Comuni di Arluno, Busto Garolfo, Canegrate, Casorezzo, Nerviano e Parabiago. Grazie al lavoro di ripristino svolto nel 2024 dai volontari dell’associazione sportiva, in collaborazione con il Comune e l’ente Parco, oggi è stato restituito alla comunità già lo scorso anno un tracciato interamente percorribile, pronto ad accogliere centinaia di partecipanti.
«Questa gara è la dimostrazione di come l’impegno condiviso di tanti – associazioni, volontari, istituzioni e sponsor – possa trasformarsi in un progetto capace di restituire valore a un bene comune come il Parco del Roccolo. La bellezza della natura qui costudita con la sua biodiversità, merita di essere vissuta in armonia, e lo sport è uno dei modi più belli per farlo», ha dichiarato Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, partner storico della Roccolo Run.
Il percorso 2025, leggermente modificato rispetto alle precedenti edizioni, si snoderà su strade bianche battute e perfettamente corribili.
Il ritrovo è fissato alle 8.00 presso il Centro Sportivo Sandro Pertini in via Terni, mentre la partenza della 10 km avverrà alle 10.00; le premiazioni sono previste dalle 11.45 presso la struttura attrezzata del campo sportivo.
Accanto alla prova principale si svolgeranno altre iniziative pensate per le famiglie e i più piccoli: la RoccoloFamily, camminata di 5 chilometri aperta a tutti, prenderà il via in coda alla gara principale, con iscrizione gratuita per i bambini nati fino al 2012 (senza pacco gara).
La RoccoloJunior, in programma alle 9.30, prevede 400 metri per i nati fino al 2016 e 800 metri per i nati tra il 2014 e il 2015, con ulteriori attività sportive come salto in lungo e lancio del vortex. L’iscrizione alla RoccoloJunior è gratuita.
Per Roccolo Run e RoccoloFamily la quota è di 10 euro (7 euro al termine dei pacchi gara), con possibilità di registrarsi direttamente il giorno della gara.
La partecipazione è aperta a chiunque sia in possesso di certificato medico in corso di validità o autocertificazione di idoneità fisica, secondo quanto previsto dalle normative vigenti. Sarà attivo un servizio medico con ambulanza a presidio del campo sportivo.
Le premiazioni riguarderanno i primi tre uomini e le prime tre donne della 10 km, il miglior atleta canegratese di ogni categoria e i cinque tre gruppi più numerosi, con il Trofeo Salvo Verulento destinato al primo classificato tra questi.
I primi 300 iscritti riceveranno inoltre la maglia ufficiale della Roccolo Run 2025.
«Lo spirito rimane quello di una giornata all’insegna dello sport, della natura e della convivialità, che celebra il ritorno del Parco del Roccolo alla sua bellezza dopo le difficoltà affrontate», conclude Scordamaglia.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Una domenica con la Roccolo Run lungo i sentieri del Parco del Roccolo a Canegrate (MI)
- 06:00 Pubblicità su Tuttorunning.net delle vostre gare o altro? Anche con scambio di servizi: ecco come fare
- 13:55 Domenica 21 settembre torna la gara podistica Città di Canosa Sannita (CH) sui 9,6 km
- 06:06 Volete dimagrire e migliorare le prestazioni nella corsa? Provate con la Dieta Zona
- 14:00 Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo hanno trionfato nel Giro Podistico a Tappe delle Eolie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei