E’ ufficiale ed è già iniziato il conto alla rovescia: la 2^ edizione dell’ultramaratona di Biella, la BiUltra 6.24, si farà. A organizzare l’evento la sezione Biella Running della Pietro Micca Biella con uno staff trasversale che vede al suo interno dirigenti, tecnici, atleti e semplici appassionati. Un impegno in sinergia con l’Asd Biella e il Team Piemonte di Special Olympics Italia.
Dopo la dolorosa rinuncia all’edizione 2020, lo staff è ripartito con ancor più entusiasmo e, pur consapevole delle limitazioni imposte dalle regole anti-covid, si è posto come obiettivo primario quello di creare qualcosa di alto livello e che possa rimanere indimenticabile agli occhi dei partecipanti: insomma un’edizione basata sull’efficienza.
LA DATA E LA LOCATION
BiUltra 6.24 edizione numero 2 si svolgerà sabato 27 e domenica 28 marzo 2021 nella zona adiacente all’Accademia dello Sport Pietro Micca in zona Città Studi a Biella. Il percorso è quello certificato dalla Fidal alla vigilia della 1^ edizione: un quadrilatero di 1.000 m, che diventerà per due giorni la casa di tanti ultramaratoneti provenienti da tutta Italia.
L’EVENTO
Come doveva essere nell’edizione 2020, la BiUltra 6.24 avrà un altissimo valore assoluto: la Fidal, infatti, ha confermato che l’evento sarà Campionato Italiano Assoluto e Master sulle 24 ore e non solo, poiché anche il Comitato Regionale l’ha eletta come manifestazione nella quale verranno assegnati i titoli piemontesi sia della 6 ore sia della 24 ore. Entrambe le distanze sono poi inserite nel prestigioso 19° Gran Prix Iuta 2021. La gara sulle 24 ore partirà sabato 27 alle ore 15, mentre la 6 ore prenderà il via alle ore 10 del mattino di domenica 28. L’arrivo per entrambe è alle ore 16 di domenica: nella notte infatti tornerà in vigore l’ora legale con conseguente spostamento in avanti di un’ora delle lancette degli orologi.
LE MANIFESTAZIONI DI CONTORNO
Purtroppo le attuali normative anti-covid emanate dalla Fidal e dal Governo italiano non consentono l’organizzazione degli eventi collaterali ad ampia partecipazione che si erano svolti nella prima edizione e che sarebbero stati in programma anche nella seconda. L’appuntamento con la nostra “Run for Special” è rimandato a quando sarà possibile, ma cercheremo comunque in qualche modo di coinvolgere i nostri fantastici atleti speciali. Fatto salvo che con l’avvicinarsi della data non ci sia un allentamento delle misure di sicurezza rendendo possibili nuovi scenari.
PRESENZA DEL PUBBLICO
Al momento non è concessa la presenza di pubblico lungo il percorso. Se dopo il 5 marzo il nuovo DPCM lo permetterà ne daremo subito comunicazione. Saranno previsti degli accrediti speciali per gli organi di stampa.
LE ISCRIZIONI
Gli organizzatori per questa edizione si avvalgono della collaborazione specializzata di Endu per iscrizioni e servizio di cronometraggio. Le iscrizioni sono già aperte da qualche giorno all’indirizzo https://www.endu.net/en/events/bi-ultra-6-24-2/ al costo di 50 euro per la 24 ore e di 35 euro per la 6 ore. Per chi vive in provincia di Biella o transita in città sono possibili anche in Accademia dello Sport a Biella dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19. Sarà possibile iscriversi all’evento sino a lunedì 22 marzo.
Chi era già iscritto nel 2020 può mantenere valida la sua iscrizione per l’edizione 2021, oppure cederla senza alcuna penale ad altro atleta: in entrambi i casi è necessario comunicarlo tassativamente via mail agli indirizzi biellarunning@libero.it e podismo@pietromicca.it
In caso di spostamento della manifestazione per Covid o altre cause di forza maggiore, le quote verranno “congelate” e automaticamente traslate alla nuova data. Per tutte le info in attesa del regolamento non esitate a contattare il numero 339.7150369 tramite WhatsApp.
REGOLAMENTO ANTI-COVID
Il DPCM attualmente in vigore permette a tutti gli atleti iscritti ad un evento nazionale di atletica di parteciparvi qualsiasi sia il colore della regione di appartenenza. L’organizzazione, nelle prossime settimane, emanerà un proprio codice di comportamento per gli atleti e le atlete in gara per ottemperare a tutte le norme e per far sì che ogni misura di sicurezza venga rispettata. L’atleta iscritto, prima di partire da casa, dovrà compilare l’autocertificazione prevista per gli spostamenti tra comuni/regioni (se sarà necessaria al momento dello svolgimento della gara) indicando come motivazione la partecipazione all’evento BiUltra 6.24 – Campionato Italiano 24 ore – Gran Prix Nazionale Iuta 6 ore/24 ore.
INFORMAZIONI
Tutte le informazioni ufficiali verranno veicolate esclusivamente dal sito societario della Pietro Micca Biella all’indirizzo https://v2.pietromicca.it e sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento BiUltra6.24.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 14:22 Questi i vincitori del 9° Grand Prix IUTA 2020 di UltraTrail: le classofiche finali del circuito
- 07:18 "Correre" di marzo è in edicola: questo il sommario
- 20:31 Salta definitivamente la Maratona sulla Sabbia: rinviata al 2022
- 15:16 Si va verso la nuova Riforma dello Sport: sarà quasi una rivoluzione
- 08:13 Iscrizioni sospese alla "100 km del Passatore": situazione incerta
- 16:11 Novità per chi vuol partecipare al "Chianti Trail Ultra" del prossimo 20 marzo
- 08:31 Appuntamento con la "Cinque Mulini" il prossimo 28 marzo
- 19:25 Grande spettacolo per la seconda edizione a Verbania del Cross de Il Maggiore
- 13:11 La Fidal Umbria annulla definitivamente il cross di Strozzacapponi
- 10:08 A marzo due gare del Grand Prix Iuta 2021 di UltraTrail
- 14:52 Ora c'è anche la conferma ufficiale della data della Strasimeno: sarà l'11 aprile!
- 14:05 I consigli di Orlando Pizzolato: vi allenate sempre alla solita ora? Difficile andare poi al meglio in altri momenti
- 13:04 Il 26 marzo torna a Bione la 24 ore Monte Prealba Up and Down
- 19:57 Il prossimo 11 aprile torna la Maratona Maga Circe: iscrizioni già aperte
- 15:52 E' boom di iscrizioni alla "OrobieSkyraid 2021": si correrà il 24 luglio
- 12:07 I candidati all'assemblea elettiva della Iuta (Italian Ultramarathon and Trail Association) del 27 febbraio
- 18:23 Confermate a maggio la mezza e la maratona di Crevalcore
- 08:20 La Maratonina della Vittoria slitta al 2022: annullata anche l'edizione di quest'anno
- 18:19 Il decimo "Cross per tutti" slitta dalla primavera all'autunno
- 12:17 Torna in questo 2021 il Colmen Trail: appuntamento l'11 aprile ed iscrizioni in corso
- 00:05 La Strasimeno si correrà l'11 aprile: iscrizioni comunque valide anche per il 2022 o il 2023
- 13:30 La "Belluno-Feltre Run" torna in questo 2021! Appuntamento a settembre
- 00:01 Come prepararsi ed affrontare le corse campestri? Ecco i suggerimenti
- 06:49 Nell'autunno 2021 tante bellissime maratone nel mondo: i principali appuntamenti in calendario
- 19:58 Fissata la data della prossima Maratombola alla pineta di Ostia
- 16:23 Ufficiale! E' stata rinviata la Strasimeno! Impossibile gareggiare il 7 marzo
- 07:53 A marzo ci saranno il campionato italiano della 10 giorni, della 1000 miglia e della 1000 chilometri
- 17:02 Quando la Maratonina città di Lecco? Si sta cercando una data entro il 2021...
- 13:34 Lavorate solitamente sulla tecnica di corsa? E' assai utile farlo...
- 17:03 Torna a maggio la “6 ore Coratina - memorial Bice Fino e Giacomo Gravina”
- 12:34 Salta la Strasimeno! Ci sono le nuove date indicate per la gara podistica attorno al lago
- 09:01 Fissata la data della prossima "Spartathlon": appuntamento il 24 settembre
- 22:31 La "Maratona sulla Sabbia" in calendario il 14 marzo: ma ci sono le condizioni?
- 18:48 Da Brescia con i Cds di corsa campestre un segnale di ripartenza della corsa
- 13:38 La Corsa del Ricordo quest'anno è virtuale: iscrizioni aperte sino a domani
- 23:15 Per la Strasimeno si va verso un possibile rinvio: "Vi terremo aggiornati nei prossimi giorni..."
- 18:59 "Donato Sabia, campione gentile", il libro che narra le gesta di un grande atleta
- 11:27 "Decisione entro il 22 febbraio" La Strasimeno rimane in dubbio e allo stato attuale non verrebbe disputata
- 11:18 La tecnica di corsa è importante: ecco come renderla più efficace