Emanuele Manzi, Valentina Belotti sulla Vertical, Michele Boscacci e Elisa Sortini alla Ponte del Cielo. Missione compiuta, grazie al lavoro straordinario del comitato organizzatore per rispettare le strettissime normative anti Covid e garantire la sicurezza di atleti e pubblico, tutto è andato per il meglio. Ma ancora una volta, al di là delle performance sportive, vera vincitrice è risultata essere la Valtartano con le sue frazioni e i suoi borghi. Angoli di paradiso dove il tempo sembra essersi fermato. La felice intuizione di Marco Dell’Acqua, presidente di Pro Valtellina, di usare il volano sportivo per promuovere un turismo ecosostenibile, si è rivelata ancora una volta una “mossa azzeccata”.
Emanuele Manzi & Valentina Belotti, come da pronostico alla Sostila Vertical. Buona la prima per la new entry 2020 con start in località Sirta e arrivo alla Culmine di Tartano. New entry che ha richiamato ai blocchi di partenza una novantina di concorrenti. Tra loro diversi atleti di ottimo livello e tanti amatori. Per tutti, mascherina ben allacciata per i primi 500 m e via sulle serrate rampe della bellissima e incontaminata Val Fabiolo. Da affrontare vi erano 6.2 km (circa 1000 mt di dislivello positivo). Se nella pancia del gruppo alcuni hanno potuto godere le bellezze del paesaggio che ha regalato loro suggestivi panorami che spaziavano dal massiccio del Disgrazia sino all’Alto Lario, per chi era alla ricerca della performance è stata gara vera dall’inizio alla fine. Pronti, via e sin dalle prime battute, Emanuele Manzi e Andrea Acquistapace hanno provato a fare selezione. Missione compiuta, i loro diretti avversari hanno pagato dazio lottando poi per piazzamenti di rincalzo. Gara vera anche al femminile con la super sfida “made in Alta Valtellina” tra la locale Elisa Sortini e la bresciana Valentina Belotti.
Quest’ultima, galvanizzata dal titolo tricolore Fidal conquistato sei giorni prima alla Chiavenna Lagünc, ha innestato le ridotte guadagnando secondi preziosi nei tratti di gara dove le pendenze si facevano importanti. Al traguardo Emanuele Manzi si presentato in solitaria con un crono di 40’26”. Seconda piazza per Andrea Acquistapace (41’29”), mentre terzo è giunto Filippo Curtoni in 44’19”. Completano la top five di giornata Guido Rovedatti (45’29”) e Alessandro Gusmeroli (46’48”). Seguono nell’ordine Claudio Tagliaferri, Remo Sciani, Dario Songini, Tiziano baldo e Michele Piloni.
Al femminile son bastati 46’59” a Valentina Belotti pre stravincere la prima edizione della Sostila Vertical. Sul podio con lei sono salite Elisa Sortini (48’38”) e Barbara Sangalli (54’44”). Bene pure Alessandra Valgoi e Lucia Moraschinelli.
La prima volta del campione di skialp Michele Boscacci, la seconda volta dell’azzurra della corsa in montagna Elisa Sortini. In 217 runner, si sono dati appuntamento al campo sportivo di Campo Tartano per la seconda edizione di questa kermesse voluta da Pro Valtellina e che ha trovato il supporto di diverse associazioni locali. Il tracciato, eccezion fatta per una leggera modifica in fase finale, era quello testato e promosso sul campo lo scorso anno: 7km (400 m D+). Unica miglioria, l’arrivo posto proprio all’imbocco del “Ponte nel Cielo” da cui prende il nome la gara. Partiti alle 15 dal centro sportivo di Campo con mascherina ben allacciata per i primi 500m, i 217 concorrenti dell’edizione 2020 si sono ben presto sgranati sulla strada vecchia che li ha portati in direzione Tartano. Davanti a dettare i tempi si è subito messo l’atleta del CS Esercito di Courmayeur Michele Boscacci.
Al passaggio della vecchia galleria e nella successiva discesa verso il Ponte della Corna l’azzurro di skialp ha mantenuto il vantaggio acquisito. Anche al femminile si è praticamente corso per la seconda piazza con Elisa Sortini che dopo il secondo posto centrato nella vertical della mattina ha subito aperto il gas mettendo il successo in cassaforte. Per le posizioni di rincalzo la gara è poi entrata nel vivo nella muscolare risalita verso località Foppa e nella successiva discesa a Frasnii. Al traguardo arrivo in solitaria per Boscacci (34’42”). Alle sue spalle seconda piazza di giornata per Luigi Pomoni (36’12”) mentre terzo si è piazzato i giovane Andrea Rota (36’21”9. A seguire, hanno staccato un posto nei migliori 10 anche Francesco Bongio, Mirko Bertolini, Francesco Bergamaschi, Carlo Barilani, Michele Gianola, Alessandro Spini e Abdelhhak El Jandari.
Al femminile riconferma di Elisa Sortini (42’47”) davanti a Sveva Della Pedrina (47’32”) e Alice Testini (49’21”). Bene anche Arianna Tagliaferri e Noemi Gianola.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni