Emanuele Manzi, Valentina Belotti sulla Vertical, Michele Boscacci e Elisa Sortini alla Ponte del Cielo. Missione compiuta, grazie al lavoro straordinario del comitato organizzatore per rispettare le strettissime normative anti Covid e garantire la sicurezza di atleti e pubblico, tutto è andato per il meglio. Ma ancora una volta, al di là delle performance sportive, vera vincitrice è risultata essere la Valtartano con le sue frazioni e i suoi borghi. Angoli di paradiso dove il tempo sembra essersi fermato. La felice intuizione di Marco Dell’Acqua, presidente di Pro Valtellina, di usare il volano sportivo per promuovere un turismo ecosostenibile, si è rivelata ancora una volta una “mossa azzeccata”.
Emanuele Manzi & Valentina Belotti, come da pronostico alla Sostila Vertical. Buona la prima per la new entry 2020 con start in località Sirta e arrivo alla Culmine di Tartano. New entry che ha richiamato ai blocchi di partenza una novantina di concorrenti. Tra loro diversi atleti di ottimo livello e tanti amatori. Per tutti, mascherina ben allacciata per i primi 500 m e via sulle serrate rampe della bellissima e incontaminata Val Fabiolo. Da affrontare vi erano 6.2 km (circa 1000 mt di dislivello positivo). Se nella pancia del gruppo alcuni hanno potuto godere le bellezze del paesaggio che ha regalato loro suggestivi panorami che spaziavano dal massiccio del Disgrazia sino all’Alto Lario, per chi era alla ricerca della performance è stata gara vera dall’inizio alla fine. Pronti, via e sin dalle prime battute, Emanuele Manzi e Andrea Acquistapace hanno provato a fare selezione. Missione compiuta, i loro diretti avversari hanno pagato dazio lottando poi per piazzamenti di rincalzo. Gara vera anche al femminile con la super sfida “made in Alta Valtellina” tra la locale Elisa Sortini e la bresciana Valentina Belotti.
Quest’ultima, galvanizzata dal titolo tricolore Fidal conquistato sei giorni prima alla Chiavenna Lagünc, ha innestato le ridotte guadagnando secondi preziosi nei tratti di gara dove le pendenze si facevano importanti. Al traguardo Emanuele Manzi si presentato in solitaria con un crono di 40’26”. Seconda piazza per Andrea Acquistapace (41’29”), mentre terzo è giunto Filippo Curtoni in 44’19”. Completano la top five di giornata Guido Rovedatti (45’29”) e Alessandro Gusmeroli (46’48”). Seguono nell’ordine Claudio Tagliaferri, Remo Sciani, Dario Songini, Tiziano baldo e Michele Piloni.
Al femminile son bastati 46’59” a Valentina Belotti pre stravincere la prima edizione della Sostila Vertical. Sul podio con lei sono salite Elisa Sortini (48’38”) e Barbara Sangalli (54’44”). Bene pure Alessandra Valgoi e Lucia Moraschinelli.
La prima volta del campione di skialp Michele Boscacci, la seconda volta dell’azzurra della corsa in montagna Elisa Sortini. In 217 runner, si sono dati appuntamento al campo sportivo di Campo Tartano per la seconda edizione di questa kermesse voluta da Pro Valtellina e che ha trovato il supporto di diverse associazioni locali. Il tracciato, eccezion fatta per una leggera modifica in fase finale, era quello testato e promosso sul campo lo scorso anno: 7km (400 m D+). Unica miglioria, l’arrivo posto proprio all’imbocco del “Ponte nel Cielo” da cui prende il nome la gara. Partiti alle 15 dal centro sportivo di Campo con mascherina ben allacciata per i primi 500m, i 217 concorrenti dell’edizione 2020 si sono ben presto sgranati sulla strada vecchia che li ha portati in direzione Tartano. Davanti a dettare i tempi si è subito messo l’atleta del CS Esercito di Courmayeur Michele Boscacci.
Al passaggio della vecchia galleria e nella successiva discesa verso il Ponte della Corna l’azzurro di skialp ha mantenuto il vantaggio acquisito. Anche al femminile si è praticamente corso per la seconda piazza con Elisa Sortini che dopo il secondo posto centrato nella vertical della mattina ha subito aperto il gas mettendo il successo in cassaforte. Per le posizioni di rincalzo la gara è poi entrata nel vivo nella muscolare risalita verso località Foppa e nella successiva discesa a Frasnii. Al traguardo arrivo in solitaria per Boscacci (34’42”). Alle sue spalle seconda piazza di giornata per Luigi Pomoni (36’12”) mentre terzo si è piazzato i giovane Andrea Rota (36’21”9. A seguire, hanno staccato un posto nei migliori 10 anche Francesco Bongio, Mirko Bertolini, Francesco Bergamaschi, Carlo Barilani, Michele Gianola, Alessandro Spini e Abdelhhak El Jandari.
Al femminile riconferma di Elisa Sortini (42’47”) davanti a Sveva Della Pedrina (47’32”) e Alice Testini (49’21”). Bene anche Arianna Tagliaferri e Noemi Gianola.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?