La città di Catania ha indossato il suo abito più bello per accogliere gli oltre mille atleti che hanno preso parte alla IV edizione della Naturosa Catania Marathon. Una livrea barocca, visto il passaggio dei podisti nel cuore della città etnea a sfiorare le chiese che si affacciano lungo la via Etnea, calpestando sanpietrini e basole in pietra lavica che raccontano la storia di una città rinata, dopo il disastroso terremoto che l'aveva "azzerata", alla fine del ‘600. Un abbraccio voluto, cercato e trovato quello tra gli atleti e il centro storico del capoluogo etneo. Piazza Duomo, nata dall'estro e dalla genialità del Vaccarini, piazza Università, via Etnea, la centralissima piazza Stesicoro, i “Quattro canti”, piazza Teatro Massimo, Palazzo della Cultura; un grandissimo patrimonio culturale e storico, impreziosito, in questo periodo, dall’atmosfera natalizia, che ha reso il tutto ancora più magico, ancora più unico.
Il via alle ore 8.45 da viale Kennedy all'altezza del Lido Verde. Unica partenza per le tre distanze in programma: la 10.5 km., la mezza maratona e la distanza regina della maratona (42,195 km). Temperature tiepide, unica presenza indesiderata, soprattutto per gli atleti, il vento.
Il primo giro (uguale per tutti) con l’ingresso in città, poi il ritorno su viale Kennedy con arrivo per i 10.548 metri. Altri tre giri, interamente pianeggianti per chiudere la maratona e con la “mezza” che si è fermata dopo un solo giro su viale Kennedy.
A vincere firmando un prestigioso “tris”, sfuggito lo scorso anno, è stato il romagnolo di Predappio Lorenzo Lotti (Corri Forrest) con il tempo di 2h36’05, non lontano dal record della manifestazione che gli appartiene. “Vittoria a cui tenevo particolarmente – le parole di Lotti – anche se con un tempo più alto di quello sperato, ma la recente influenza ha lasciato qualche strascico. Percorso bellissimo, una emozione attraversare il centro storico di Catania, unico problema il vento. Venire a Catania è sempre un piacere, il calore della gente è come quello dei romagnoli”.
Alle spalle di Lorenzo Lotti è giunto l’etneo Sebastiano Foti (Podistica Messina) che ha bissato la seconda posizione dello scorso anno, con il tempo di 2h42’28. Terzo Vittorio Langella (Unione Sportiva Nave) in 2h51’51.
Tra le donne, a trionfare è stata la veneta Tiziana Messina (Verona Runner Together Free) che ha fermato il crono a 3h24’29.
Per l’atleta di Verona, un successo insperato ma bellissimo: “Sono strafelice, oggi mi sentivo benissimo, centro storico di Catania stupendo, peccato fare solo un giro, per il resto organizzazione perfetta ed esperienza che rimarrà nel mio cuore per tanto tempo”. Alle sue spalle Erika Lazzari (Run Spinea Run) in 3h36’50; terza e prima delle siciliane, la catanese Eleonora Suizzo (Esercito 62° Reggimento) in 3h39’45.
Non solo maratona; nella mezza, vittoria netta per la triatleta etnea Nicoletta Santonocito (Magma Team) in 1h17’32; alle sue spalle Nadine De La Cruz (Il Fiorino) 1h23’03 e Cristina Ventura (Magma Team) 1h28’16. Tra gli uomini successo per Matteo Lometti (Brancaleone Asti) in 1h12’18. Per l’atleta di Biella, un nuovo trionfo in terra di Catania, dopo la vittoria sempre quest’anno alla Supermaratona dell’Etna. Podio completato dai giovanissimi triatleti del Magma team, Riccardo Pavone e Daniele Gambitta, stesso tempo (1h14’48) al traguardo.
Nel giro unico (10.5 km) vittoria, come da pronostico, di Abdelkrim Boumalik (Atletica Canicattì) in 35’06 e Barbara Trazzi (GSD Mombocar) in 42’26.
Grande lo sforzo organizzativo, ben supportato dalle autorità locali per l'ingresso in città; un numero su tutti, i circa 300 volontari che dislocati lungo il percorso hanno vigilato sulla sicurezza degli atleti.
Manifestazione che ha dispensato non poche emozioni. In gara e al traguardo della distanza più breve Maurizio Giustolisi, atleta catanese che all’inizio della pandemia fu gravemente colpito dal Covid-19, trascorrendo un periodo in rianimazione. Oggi la ripartenza, in tutti i sensi. Emozioni condivise anche con Vito Massimo Catania che ha spinto per la stessa distanza la carrozzina con Giusi La Loggia, affetta da atassia e con Luisa Risino che ha spinto la carrozzina della figlia disabile. Accanto a lei gli ultramaratoneti Sebastiano Di Paola, Salvo Quattropani e soprattutto Daniele Alimonti atleta “ultra” di caratura internazionale: tra le sue “pazze imprese” i 5000 chilometri in 59 giorni corsi ad Atene su un circuito di un chilometro. Ad un anno esatto la Naturosa Catania Marathon, grazie ad un folto gruppo di atleti di tre società agrigentine, ha ricordato la strage di Ravanusa nella quale a causa di una fuga di gas e alla susseguente deflagrazione morirono nove innocenti. In tutto quasi 1000 gli atleti che hanno finito le rispettive gare.
Nel capoluogo etneo oggi ha fatto tappa pure la RefereeRUN, il Campionato Italiano di Corsa su Strada riservato ai tesserati AIA (Associazione Italiana Arbitri). Ventotto le "giacchette nere" che si sono sfidate nella tappa catanese” L’ultima volta che il campionato degli arbitri si era svolto in Sicilia, fu nell’ambito della Trecastagni Star nel 2018.
Per il secondo anno consecutivo le Pink Ambassador", sono state protagoniste alla Naturosa Catania Marathon, più atlete su distanze diverse. Il drappello rosa è composto da runners donne, testimonial della Fondazione Umberto Veronesi che "correndo", si impegnano a diffondere la cultura della prevenzione.
Soddisfazione per gli organizzatori, a parlare per tutti è il presidente dell’Atletica Sicilia Santi Monasteri: “Giornata fantastica, tutto è andato bene, c’era un po’ di apprensione per l’ingresso degli atleti in città, ma è stato un successo. Abbiamo lavorato bene e in sinergia con le autorità locali. Grazie a tutti, atleti, spettatori, catanesi, volontari, Forze dell’ordine e sponsor, ingredienti fondamentali e indispensabili per la buona riuscita di questa manifestazione”.
La IV edizione della NATUROSA CATANIA MARATHON è organizzata dall’ASD Atletica Sicilia, patrocinata dal Comune di Catania, dal Coni Catania, sotto l'egida della FIDAL.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo
- 14:16 A Benevento Yahya Kadiri e Annamaria Naddeo vincono la decima edizione della "XCorrere la Storia"
- 06:02 Differenze di alimentazione tra una mezza e una maratona: dipendono anche da quanto si impiega per terminarla
- 17:12 Domenica 28 settembre appuntamento con la "30 Trentina 2025": saranno in 1600 al via
- 06:20 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 13:00 Sabato 27 il Trail Grigne Sud a Mandello del Lario (LC) e domenica 28 il Melavertical a Villa di Tirano (SO)
- 01:00 Gianni Poli racconta in Umbria la vittoria nella Maratona di New York del 1986, ospite del "Bettona Crossing"
- 14:01 Si può correre senza perdere massa muscolare? Ecco alcuni suggerimenti
- 00:30 Ci siamo! Sabato l'Umbria regalerà le grandi emozioni dell'ottava edizione di Bettona Crossing!
- 14:09 Cresce l'attesa per la Tartufo Running del 5 ottobre tra i sentieri dell’Appennino parmense
- 06:05 Come rendere più efficiente il vostro allenamento: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato