Negli store e on line si sono chiuse le iscrizioni per la Guarda Firenze di domenica prossima 7 maggio per l’edizione numero 49, ma sarà ancora possibile iscriversi domenica in piazza prima dell’evento. La Guarda Firenze, la seconda corsa più antica della città, quella che ha avviato all’atletica generazioni di cittadini, alcuni divenuti anche campioni, organizzata da Firenze Marathon con la collaborazione di Atletica Firenze Marathon, tornerà a colorare le vie del centro storico di Firenze transitando anche per Piazzale Michelangelo, il punto più spettacolare. La partenza sarà alle ore 9.30 da Piazza Duomo a Firenze, dove sarà anche l’arrivo. Ci si può iscrivere (al costo di soli 10 euro per gli adulti e gratuitamente per i ragazzi sotto i 14 anni) solo in Piazza Duomo la domenica mattina della gara fino alle 9.
La manifestazione ha carattere sportivo-istruttivo, si pone come obiettivo primario quello di favorire la conoscenza della storia di Firenze attraverso la consueta corsa/passeggiata turistico-sportiva per la strade della città. Tra gli obiettivi anche la promozione degli stili di vita salutari in una manifestazione di sport per tutti, con particolare focus sui ragazzi delle scuole.
Partner dell’evento sono Comune di Firenze e Regione Toscana, l’ente di promozione sportiva Libertas, promotore dell'evento e la società Atletica Firenze Marathon.
La manifestazione era stata presentata presso la Sala Macconi di Palazzo Vecchio, presenti tra gli altri Giancarlo Romiti, presidente di Firenze Marathon, Cosimo Guccione, assessore allo sport del Comune di Firenze, Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana (che ha annunciato la sua partecipazione in corsa all’evento), Simone Cardullo, presidente del Coni Toscana, Diego Petrini e Fulvio Massini, rispettivamente general manager e direttore tecnico di Firenze Marathon, Sandra Barbieri, consigliere nazionale Libertas.
“Sono estremamente orgoglioso – ha detto l’assessore Guccione - di vedere, quando giro per le scuole, gli assegni simbolici appesi alle pareti che testimoniano il contributo che la Guarda Firenze dà alle scuole grazie a questa iniziativa ormai storica che ha fatto correre negli anni tutta Firenze”.
“Il 50esimo anniversario l’anno prossimo della Guarda Firenze e quello dei 40 anni della maratona di Firenze, senza dimenticare la Notturna di San Giovanni del prossimo sabato 17 giugno giunta all’83esima edizione, sono la testimonianza dell’affiatamento e del coinvolgimento di un gruppo associativo che organizza con passione questi eventi, col supporto delle Amministrazioni locali”.
PERCORSI, PREMI, LA MAGLIA
Due i percorsi a disposizione dei podisti: la prova di 10 km circa e la Family Run di circa 3 km. Sotto i 14 anni l’iscrizione è peraltro gratuita. Sono stati previsti 200 premi a sorteggio per tutti gli arrivati della 10 km ludico motoria. Saranno premiate anche le prime 5 scuole che presenteranno alla partenza un minimo di 30 partecipanti (comprese iscrizioni degli adulti) con un premio finalizzato all’acquisto di materiale didattico-sportivo.
Tutti i partecipanti alla Guarda Firenze di 10 km riceveranno una T-shirt ufficiale Joma Guarda Firenze, per i podisti ormai un must da collezionare. Per questa edizione 2023 è stata creata una speciale grafica nata da un contest social indetto nei mesi precedenti sui canali ufficiali Firenze Marathon. È stato chiesto infatti ai followers di scrivere la prima parola che collegano al nome Guarda Firenze. Le più quotante sono state riportate sulla t-shirt. Ai ragazzi verranno invece dati gadgets degli sponsor ufficiali, Conad ed In tempo.
COSI’ L’EDIZIONE SCORSA
Nell’edizione 2022, che tornava dopo due anni di stop per il Covid, erano stati oltre 2500 i partecipanti tra adulti (sul percorso di 10 km) e ragazzi (questi erano circa 800 per il percorso Family di 3 km).
Il via era stato dato dall’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione, con Giancarlo Romiti presidente del comitato organizzatore di Firenze Marathon come sempre in prima fila a coordinare lo staff.
Il primo uomo ad arrivare al traguardo, dopo 34’19” dallo start, era stato Ayob Bouras del GS Il Fiorino di Sesto Fiorentino. Prima donna al traguardo, sesta assoluta, la italo venezuelana tesserata per la SS Lazio, Maria Grazia Bianchi, in poco più di 39 minuti.
Per le scuole, erano state premiate con premi finalizzati all’acquisto di materiale didattico-sportivo, nell’ordine: per le scuole elementari, la San Piero Martire, la Villani, la Collodi, il Kassel, e la Galilei; per le scuole medie primo posto per Serve di Maria davanti alla Botticelli.
QUESTO IL PERCORSO DI 10 KM
PIAZZA SAN GIOVANNI (angolo via Martelli), VIA ROMA, PIAZZA DELLA REPUBBLICA, VIA CALIMALA, PIAZZA DEL MERCATO NUOVO, VIA POR SANTA MARIA, LUNGARNO ACCIAIUOLI, LUNGARNO CORSINI, PIAZZA GOLDONI, VIA DELLA VIGNA NUOVA, VIA DEGLI STROZZI, PIAZZA DELLA REPUBBLICA, VIA ROMA, PIAZZA SAN GIOVANNI (Lato via Martelli), PIAZZA DUOMO (Lato via dei Servi), VIA DEL PROCONSOLO, PIAZZA DI SAN FIRENZE, VIA DEI GONDI, PIAZZA SIGNORIA, VIA DELLA NINNA, VIA DEI LEONI, VIA DEI NERI, VIA DEI BENCI, LUNGARNO DELLE GRAZIE, LUNGARNO DELLA ZECCHIA VECCHIA, PONTE SAN NICCOLO’, PIAZZA FERRUCCI, VIALE MICHELANGIOLO, PIAZZALE MICHELANGELO, VIALE GIUSEPPE POGGI, VIA DEI BASTIONI, PIAZZETTA DI SAN MINIATO, VIA DI SAN MINIATO, VIA DI S. NICCOLO’, VIA LUPO, LUNGARNO SERRISTORI, PIAZZA NICOLA DEMIDOFF, LUNGARNO SERRISTORI, PONTE ALLE GRAZIE, LUNGARNO GENERALE DIAZ, LUNGARNO LUISA DE MEDICI, VIA POR SANTA MARIA, VIA VACCHERRECCIA, PIAZZA SIGNORIA, VIA CALZAIUOLI, PIAZZA SAN GIOVANNI.
QUESTO IL PERCORSO DELLA FAMILY RUN
PIAZZA SAN GIOVANNI, VIA ROMA, PIAZZA DELLA REPUBBLICA, VIA CALIMALA, PIAZZA DEL MERCATO NUOVO, VIA POR SANTA MARIA, LUNGARNO ACCIAIUOLI, LUNGARNO CORSINI, PIAZZA GOLDONI, VIA DELLA VIGNA NUOVA, VIA DEGLI STROZZI, PIAZZA DELLA REPUBBLICA, VIA ROMA, PIAZZA SAN GIOVANNI (Lato via Martelli), PIAZZA DUOMO (Lato via dei Servi - Misericordia) PIAZZA DUOMO.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare