Firenze Marathon: i quarant’anni di una delle maratone più belle del mondo, in programma in questa domenica 24 novembre. Quasi 8500 gli iscritti a questo straordinario evento che vede rinnovata la tradizione di un’altissima partecipazione straniera che conta per il 39% degli iscritti pari a 3300 atleti. Sulla linea di partenza sventolano 82 bandiere del mondo con atleti da tutti i continenti. Podio incontrastato di numerosità per i cugini d’oltralpe francesi con 691 presenze, subito dietro il Regno Unito con 464 atleti e i belgi con 208 iscritti. Da segnalare la partecipazione di una nutrita rappresentanza scandinava e statunitense con centinaia di presenze. Da segnalare i sette atleti dalla Nuova Zelanda, un rappresentante da Papua Nuova Guinea, poi sudafricani, messicani, malesi e tailandesi, decine di brasiliani. Il Bel Paese è tutto schierato allo start, dopo la Toscana con 1322 maratoneti al via, Lombardia (738), Lazio (575) ed Emilia-Romagna sono le regioni con più partecipanti. Tanti gli atleti anche da Sicilia e Sardegna. A livello di province, guida la classifica Firenze con ben 575 atleti e 127 da Prato, seguita da Roma (454) e Milano (266), quest’ultima pari merito con Napoli. Per le società, Podistica Solidarietà batte tutte, piazza d’onore per Ellera ASD seguita da LBM Sport. In linea con il trend la quota rosa che tocca il 22%, pari a 1850 donne, in un evento in cui, però, questo numero è il risultato della partecipazione alla sola distanza regina. Si correrà su un percorso con partenza e arrivo in piazza Duomo. Saranno toccati tutti i luoghi più suggestivi e artistici della città come Ponte Vecchio, piazza della Signoria, piazza Santa Croce, Fortezza da Basso e tanti altri. Alla 42,195 km sono abbinate anche la nuova 10K Firenze Marathon, l’evento solidale Fanfani Staffetta 3x7 e la San Benedetto Ginky Family Run del sabato mattina. Speciale sarà anche la casa dei runner, che torna alla Leopolda. Scrivere il proprio nome nell’albo d’oro di un evento blasonato e farlo in occasione del 40° compleanno: è la sfida della 40esima Estra Firenze Marathon, in programma domenica con partenza e arrivo in Piazza del Duomo. Gli organizzatori hanno svelato oggi il cast dei top runner: al maschile, l’obiettivo è battere il record della manifestazione che risale al 2006 (il keniano James Kipkogei Kutto 2h08.41). Presenti il keniano Dickson Simba Nyakundi (Caivano Runners) al debutto sulla distanza, accreditato di 1h00:39 nella mezza (Treviso 2022) e vincitore dell’ultima Neapolis Half Marathon, i connazionali Edwin Kimutai Kiplagat (2h08:15 nel 2021 a Ginevra) e Samuel Naibei Kiplimo (2h09:41 a Roma nel 2022). Al via anche Hicham Boufars (Asd International Security) che a Firenze è salito sul podio per due volte, secondo nel 2018 con il personale di 2h12:16 e terzo nel 2019 con 2h13:29. Tra le donne - proibitivo il record di Lonah Chemtai Salpeter (2h24:17) - ambisce alla vittoria la keniana Vivian Jerotich che in febbraio ha conquistato la Romeo&Giulietta Half Marathon di Verona con il crono di 1h09:18 e di recente ha vinto la maratona di Eindhoven con il personale di 2h26:41. Torna la marocchina Souad Kabouchia, quarta a Firenze nel 2021 in 2h27:49, primato personale migliorato in aprile alla maratona olandese di Enschede (2h27:16). Ancora Kenya con Dorine Jerop Murkomen, che quest’anno a Castellon ha corso in 2h29:39, e Teresiah Kwamboka Omosa (Caivano Runners, 2h30:12 nel 2021). A un anno dal sesto posto del 2023, si ripresenta a Firenze l’azzurra Maria Gorette Subano (Cus Pro Patria Milano), in questa stagione 2h38:45 alla maratona di Berlino.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 15:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
