Firenze Marathon: i quarant’anni di una delle maratone più belle del mondo, in programma in questa domenica 24 novembre. Quasi 8500 gli iscritti a questo straordinario evento che vede rinnovata la tradizione di un’altissima partecipazione straniera che conta per il 39% degli iscritti pari a 3300 atleti. Sulla linea di partenza sventolano 82 bandiere del mondo con atleti da tutti i continenti. Podio incontrastato di numerosità per i cugini d’oltralpe francesi con 691 presenze, subito dietro il Regno Unito con 464 atleti e i belgi con 208 iscritti. Da segnalare la partecipazione di una nutrita rappresentanza scandinava e statunitense con centinaia di presenze. Da segnalare i sette atleti dalla Nuova Zelanda, un rappresentante da Papua Nuova Guinea, poi sudafricani, messicani, malesi e tailandesi, decine di brasiliani. Il Bel Paese è tutto schierato allo start, dopo la Toscana con 1322 maratoneti al via, Lombardia (738), Lazio (575) ed Emilia-Romagna sono le regioni con più partecipanti. Tanti gli atleti anche da Sicilia e Sardegna. A livello di province, guida la classifica Firenze con ben 575 atleti e 127 da Prato, seguita da Roma (454) e Milano (266), quest’ultima pari merito con Napoli. Per le società, Podistica Solidarietà batte tutte, piazza d’onore per Ellera ASD seguita da LBM Sport. In linea con il trend la quota rosa che tocca il 22%, pari a 1850 donne, in un evento in cui, però, questo numero è il risultato della partecipazione alla sola distanza regina. Si correrà su un percorso con partenza e arrivo in piazza Duomo. Saranno toccati tutti i luoghi più suggestivi e artistici della città come Ponte Vecchio, piazza della Signoria, piazza Santa Croce, Fortezza da Basso e tanti altri. Alla 42,195 km sono abbinate anche la nuova 10K Firenze Marathon, l’evento solidale Fanfani Staffetta 3x7 e la San Benedetto Ginky Family Run del sabato mattina. Speciale sarà anche la casa dei runner, che torna alla Leopolda. Scrivere il proprio nome nell’albo d’oro di un evento blasonato e farlo in occasione del 40° compleanno: è la sfida della 40esima Estra Firenze Marathon, in programma domenica con partenza e arrivo in Piazza del Duomo. Gli organizzatori hanno svelato oggi il cast dei top runner: al maschile, l’obiettivo è battere il record della manifestazione che risale al 2006 (il keniano James Kipkogei Kutto 2h08.41). Presenti il keniano Dickson Simba Nyakundi (Caivano Runners) al debutto sulla distanza, accreditato di 1h00:39 nella mezza (Treviso 2022) e vincitore dell’ultima Neapolis Half Marathon, i connazionali Edwin Kimutai Kiplagat (2h08:15 nel 2021 a Ginevra) e Samuel Naibei Kiplimo (2h09:41 a Roma nel 2022). Al via anche Hicham Boufars (Asd International Security) che a Firenze è salito sul podio per due volte, secondo nel 2018 con il personale di 2h12:16 e terzo nel 2019 con 2h13:29. Tra le donne - proibitivo il record di Lonah Chemtai Salpeter (2h24:17) - ambisce alla vittoria la keniana Vivian Jerotich che in febbraio ha conquistato la Romeo&Giulietta Half Marathon di Verona con il crono di 1h09:18 e di recente ha vinto la maratona di Eindhoven con il personale di 2h26:41. Torna la marocchina Souad Kabouchia, quarta a Firenze nel 2021 in 2h27:49, primato personale migliorato in aprile alla maratona olandese di Enschede (2h27:16). Ancora Kenya con Dorine Jerop Murkomen, che quest’anno a Castellon ha corso in 2h29:39, e Teresiah Kwamboka Omosa (Caivano Runners, 2h30:12 nel 2021). A un anno dal sesto posto del 2023, si ripresenta a Firenze l’azzurra Maria Gorette Subano (Cus Pro Patria Milano), in questa stagione 2h38:45 alla maratona di Berlino.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?