Firenze Marathon: i quarant’anni di una delle maratone più belle del mondo, in programma in questa domenica 24 novembre. Quasi 8500 gli iscritti a questo straordinario evento che vede rinnovata la tradizione di un’altissima partecipazione straniera che conta per il 39% degli iscritti pari a 3300 atleti. Sulla linea di partenza sventolano 82 bandiere del mondo con atleti da tutti i continenti. Podio incontrastato di numerosità per i cugini d’oltralpe francesi con 691 presenze, subito dietro il Regno Unito con 464 atleti e i belgi con 208 iscritti. Da segnalare la partecipazione di una nutrita rappresentanza scandinava e statunitense con centinaia di presenze. Da segnalare i sette atleti dalla Nuova Zelanda, un rappresentante da Papua Nuova Guinea, poi sudafricani, messicani, malesi e tailandesi, decine di brasiliani. Il Bel Paese è tutto schierato allo start, dopo la Toscana con 1322 maratoneti al via, Lombardia (738), Lazio (575) ed Emilia-Romagna sono le regioni con più partecipanti. Tanti gli atleti anche da Sicilia e Sardegna. A livello di province, guida la classifica Firenze con ben 575 atleti e 127 da Prato, seguita da Roma (454) e Milano (266), quest’ultima pari merito con Napoli. Per le società, Podistica Solidarietà batte tutte, piazza d’onore per Ellera ASD seguita da LBM Sport. In linea con il trend la quota rosa che tocca il 22%, pari a 1850 donne, in un evento in cui, però, questo numero è il risultato della partecipazione alla sola distanza regina. Si correrà su un percorso con partenza e arrivo in piazza Duomo. Saranno toccati tutti i luoghi più suggestivi e artistici della città come Ponte Vecchio, piazza della Signoria, piazza Santa Croce, Fortezza da Basso e tanti altri. Alla 42,195 km sono abbinate anche la nuova 10K Firenze Marathon, l’evento solidale Fanfani Staffetta 3x7 e la San Benedetto Ginky Family Run del sabato mattina. Speciale sarà anche la casa dei runner, che torna alla Leopolda. Scrivere il proprio nome nell’albo d’oro di un evento blasonato e farlo in occasione del 40° compleanno: è la sfida della 40esima Estra Firenze Marathon, in programma domenica con partenza e arrivo in Piazza del Duomo. Gli organizzatori hanno svelato oggi il cast dei top runner: al maschile, l’obiettivo è battere il record della manifestazione che risale al 2006 (il keniano James Kipkogei Kutto 2h08.41). Presenti il keniano Dickson Simba Nyakundi (Caivano Runners) al debutto sulla distanza, accreditato di 1h00:39 nella mezza (Treviso 2022) e vincitore dell’ultima Neapolis Half Marathon, i connazionali Edwin Kimutai Kiplagat (2h08:15 nel 2021 a Ginevra) e Samuel Naibei Kiplimo (2h09:41 a Roma nel 2022). Al via anche Hicham Boufars (Asd International Security) che a Firenze è salito sul podio per due volte, secondo nel 2018 con il personale di 2h12:16 e terzo nel 2019 con 2h13:29. Tra le donne - proibitivo il record di Lonah Chemtai Salpeter (2h24:17) - ambisce alla vittoria la keniana Vivian Jerotich che in febbraio ha conquistato la Romeo&Giulietta Half Marathon di Verona con il crono di 1h09:18 e di recente ha vinto la maratona di Eindhoven con il personale di 2h26:41. Torna la marocchina Souad Kabouchia, quarta a Firenze nel 2021 in 2h27:49, primato personale migliorato in aprile alla maratona olandese di Enschede (2h27:16). Ancora Kenya con Dorine Jerop Murkomen, che quest’anno a Castellon ha corso in 2h29:39, e Teresiah Kwamboka Omosa (Caivano Runners, 2h30:12 nel 2021). A un anno dal sesto posto del 2023, si ripresenta a Firenze l’azzurra Maria Gorette Subano (Cus Pro Patria Milano), in questa stagione 2h38:45 alla maratona di Berlino.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:11 Domenica 23 novembre in Umbria sarà il giorno della San Francesco Marathon tra Assisi, Bastia e Spello (PG)
- 06:00 Cosa cambia tra un podista pronatore ed uno supinatore? Ci sono differenze importanti
- 13:00 Successo a Castel di Sangro (AQ) per la settima edizione del Trail dell’Acqua Puzza
- 06:00 Gli infortuni nella corsa si combattono con lo yoga: soprattutto nel riscaldamento
- 15:01 E' la domenica del Trofeo Città di Castelnuovo Vomano (TE) per la sua ventunesima edizione
- 10:05 In Umbria si corre a Campello sul Clitunno (PG) la "Corsa dei Frantoi": sarà la terza edizione
- 06:00 Per chi corre è importante non ammalarsi: ecco quindi come allenare il sistema immunitario
- 13:44 Disputato ad Acquasanta – Mele (GE) il Vertikal Punta Martìn a chiudere la Crazy Vertical Italy Cup
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 14:04 A Loreto (AN) partecipazione record alla Marcialonga Lauretana: successi a Marco Ricci e Silvia Luna
- 13:32 Successo per la mezza maratona di Ascoli Piceno
- 06:02 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 14:33 Domenica 23 novembre ad Assisi (PG) torna la San Francesco Marathon: si correrà su 42, 21 e 10 km
- 06:01 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 18:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 13:42 Disputato il Vertical Tube Villeneuve (AO) assegnando i titoli italiani vertical delle categorie giovanili
- 22:27 In Umbria ecco la Straquasar: in tanti ad Ellera di Corciano (PG) con favoriti Silvia Tamburi e Jean Marc Diomandè
- 15:13 Ad Ellera di Corciano (PG) questa domenica la tappa del Circuito Tosco-Umbro Avis abbinata alla Straquasar
- 06:00 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 17:46 In Umbria la "Straquasar" di Ellera di Corciano (PG) premierà domenica i senatori e i vice senatori della gara
- 06:00 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 18:05 Maratoneta di 48 anni muore nel sonno: stessa sorte pochi giorni dopo una compagna di squadra
- 13:55 In 5000 a Roma per la "Corsa dei Santi" per sostenere il progetto solidale dei salesiani in India
- 06:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 00:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
- 15:15 Domenica 9 novembre a Corciano (PG) c'è la Straquasar e sarà ricordato il podista Eros Bastianini a due anni dalla scomparsa
- 06:00 Ma per i podisti la cosiddetta dieta detox funziona davvero o è meglio evitarla?
- 14:00 Tra sei mesi a Rapolano Terme (SI) appuntamento con la quarta "Crete Senesi Ultramarathon"
- 06:00 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 00:40 Con il Vertical Tube Villeneuve è la domenica Campionato Italiano Vertical e Coppa Italia Giovani
- 16:12 E' la domenica della Marcialonga Lauretana: si corre a Loreto Stazione (AN) sui 10 km
- 06:00 Si avvicina l'inverno e volete correre nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 Sta per aprirsi la stagione delle campestri: utili o superflue?
- 06:03 Per voi podisti può essere utilissima la Dieta Zona: l'avete provata per una corretta alimentazione?
- 14:01 Il successo della Costa dei Trabocchi Half Marathon: 1600 atleti partecipanti ed oltre la metà da fuori Abruzzo
- 06:02 Un piano di allenamenti per il trail running a seconda della disponibilità di ognuno
- 17:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:55 La "Stralanciano" è stata una grande festa per gli 800 al traguardo! Vittorie di Lorenzo Dell'Orefice e Melissa Palanza
- 14:00 Il 6 giugno 2026 tra le Dolomiti appuntamento con la "Dolomites Saslong Half Marathon"
- 06:00 Avete mai pensato di cimentarvi nel duathlon? Può essere una validissima alternativa al podismo
