L’Ecomaratona del Ventasso, giunta alla sua 20^ edizione, la storica maratona di Busana (RE), che ha iniziato – ricordiamo – la sua storia nel 2003. Ci fanno sapere gli organizzatori: sono 127 i protagonisti che hanno animato la gara sui 43 km, mentre sono stati 133 coloro che hanno dato vita all’8^ edizione delle Cadoniche Trail sui 25 km, inoltre la novità della Rondino Short Trail di 11 km (D+ 400 m), gara che si snodava al di qua e di la del torrente Rio Rondino, che ha portato ai nastri di partenza 71 competitivi e altrettanti non competitivi. Tra le cose liete da annoverare nella mattinata: nel vicino Parco Canevari hanno preso il via ben 154 bambini nella categoria primi passi fino alla categoria Allievi.
Andiamo poi alla gara, che ha vissuto emozioni forti. Le gare terminate, la 11 km la gara più breve, ha visto l’arrivo dopo 57 minuti in volata del primo Pietro Salati il 20enne atleta che ha battuto di misura Manuel Cecchini (accreditato al traguardo dello stesso tempo del vincitore), portacolori dello Sport Insieme di Castellarano. Sul podio in questa distanza anche Cristian Domenichini della Podistica Correggio.
Tra le donne non fa più notizia la vittoria Isabella Morlini, che ha vinto facile, 5^ assoluta e 1^ donna, nella gara femminile col crono di 1h09’04” ha preceduto Christine Chassagnard (Runcard) in 1h10’57”; 3^ Sabrina Polito (Atletica Reggio) in 1h12’11”.
Nell’Ecomaratona del Ventasso di 43 km (D+ 2.100 m), vinta da Jacopo Fontanini (Atl. Camaiore) in 3h43’13”, 7° Roberto Boni (Atletica Reggio, 4h18’51”; nella gara femminile, vinta da Dinahlee Calzolari (Mud e Snow) 4h41’16”, 3^ Rossella Munari (Fidal Atletica Reggio, Uisp Sampolese) in 5h10’39”.
Nel Cadoniche Trail di 25 km (D+ 1.100 m), vinto da Leda Bonicelli (Stone Trail) in 2h42’50”, 7^ è Arianna Artoni (Fidal Atletica Reggio, Uisp Sampolese) in 3h10’05”.
Due podi Atletica Reggio anche nel Mini Trail I Cavalieri: nei Primi Passi 1^ Alice Barbieri e 2^ Giulia Barbieri. Una domenica che alla partenza sembrava perfetta in fatto di tempo, non ha pesato infatti sul cerimoniale del settore giovanile e neanche nella gran parte dell’arrivo delle Cadoniche Trail. Nel corso della gara qualcosa però si è rotto, è infatti arrivato un tornado d’acqua, che ha messo a soqquadro il percorso. I corridori arrivati all’altezza del Lago Calmone si sono trovati davanti un muro fatto di pioggia cha ha messo a rischio il tracciato e la loro incolumità. Gli organizzatori hanno quindi dovuto decidere in fretta cosa fare, di comune accordo con il Comitato Organizzatore e il tema che vigilava, hanno quindi deciso di bloccare la gara. Mentre quelli avanti, già in direzione Montemiscoso, hanno proseguito fino ad arrivare al traguardo, una cinquantina di atleti che erano nelle retrovie sono stati invitati a fermarsi, perchè le condizioni climatiche erano diventate insostenibili con pioggia forte e raffiche di vento. Da apprezzare l’organizzazione dell’Ecomaratona che, nonostante le condizioni veramente proibitive è riuscita con grande professionalità a gestire al meglio la cosa, evitando in questo modo problemi agli atleti, infatti tranne qualche scivolata sul percorso non si sono riscontrati particolari problemi. Una gara questa del 2025 funestata dal maltempo, ma che non ha comunque perso il suo fascino e le sue peculiarità sportive. L’appuntamento dicono gli organizzatori è per l’anno prossimo a luglio 2026.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:11 L'Ultramaratona del Gran Sasso ha offerto emozioni e una crescita rispetto agli anni passati
- 06:09 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 14:42 Correre la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run per... toccare il cielo con un dito! Appuntamento il 13 settembre 2025
- 06:03 Il difficile per tutti è iniziare a correre, ma poi non si smette più!
- 14:37 Il 16 agosto al Lido di Gozzano si corre la "50 km del Lago" nell'ambito della "Orta 10 Marathons in 10 Days"
- 06:08 Volete correre al meglio una gara sui 10 km? Seguite allora questi sette consigli
- 14:41 Il 12 ottobre 2025 si correrà sui 44 km la sesta "Maratona degli Ernici" con partenza da Sora (FR) ed arrivo a Veroli
- 06:01 L'importanza di bere acqua e quando farlo per chi pratica sport ed in particolare la corsa
- 14:38 In archivio la ventesima Ecomaratona del Ventasso disputata a Busana (RE)
- 06:05 Ecco le 10 regole da seguire per continuare a correre con il caldo limitando i disagi
- 14:42 A Civitaquana (PE) il 24 agosto 2025 appuntamento con la terza 6/8 ore di Civitas Aquana
- 06:00 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:03 Gare podistiche insieme al proprio cane? Il regolamento della Fidal parla chiaro...
- 06:07 Conoscere la propria frequenza cardiaca massima è fondamentale per qualsiasi podista e necessaria per migliorare
- 14:40 Domenica 27 giugno si corre a Santo Stefano di Sessanio (AQ) l'Ultramaratona del Gran Sasso sui 50 km
- 06:05 Volete dimagrire? Questa è la verdura che dovete mangiare
- 14:19 Successo per l'edizione numero 36 dell'Ecolonga disputata al Parco Nazionale d'Abruzzo
- 06:00 Con questo caldo correndo perdiamo molti sali minerali: come reintegrarli per il miglior recupero?
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 06:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 17:54 Il gran successo della prima edizione dell’XTERRA Abruzzo Trail Run: lo spettacolo dello skyrunning
- 06:06 Ecco il consiglio giusto: dovete per forza dormire bene per avere poi le migliori prestazioni nella corsa
- 17:30 E' la domenica della "Tre Comuni" che unisce i comuni di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo (AQ)
- 11:01 Ad Ovindoli (AQ) ecco la domenica della prima edizione di "XTERRA Abruzzo Trail Run" su tre distanze
- 06:00 Si può correre da vegetariani con gli stessi risultati? Si, anche da vegani... e l'esempio arriva da Giorgio Calcaterra
- 16:49 Questo sabato 19 luglio a Dezzo di Scalve (BG) c'è la "MUST – Memorial Ultra Scalve Trail" di skyrunning
- 06:01 Volete perdere peso? Sappiate che la corsa è la vostra prima alleata, ma non solo...
- 14:20 La solidarietà troverà spazio all'Eccoramaratona del Chianti Classico del prossimo 19 ottobre
- 06:00 Come fare per velocizzare il recupero e migliorare la performance? Alcuni suggerimenti...
- 14:33 L'Italia trionfa nei campionati europei di Skyrunning: dietro agli azzurri Spagna e Svezia
- 06:00 Ecco come rendersi conto nella corsa del fondamentale recupero dopo uno sforzo
- 14:42 A Tortoreto Lido (TE) torna "Di corsa sotto le stelle", giunta alla sua quinta edizione
- 06:06 "Il miglior allenamento da svolgere per ogni competizione è essenzialmente il ritmo gara"
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?