L'Italia è regina dello Skyrunning. A Corteno Golgi-Aprica (BS) si è svolta l’edizione 2025 degli Skyrunning European Championships, regalando emozioni forti, grandi prestazioni e un successo straordinario per l’Italia. L’Italia, guidata dal CT Roberto Mattioli, ha letteralmente dominato la classifica per Nazioni, salendo sul gradino più alto del podio davanti a Spagna e Svezia. Un bottino ricchissimo, quello degli Azzurri che hanno conquistato medaglie e titoli in tutte e tre le discipline in programma: VERTICAL, SKY e SKYULTRA per un totale di 8 medaglie di cui 4 ori, 2 argenti e 2 bronzi.
I tracciati della leggenda
Si è corso sulle creste storiche della SkyMarathon che compie 30 anni. La gara SKY si è sviluppata su 23 km con 1.864 metri di dislivello positivo, toccando i 2.433 metri del Passo Salina prima della discesa verso Santicolo.
La SKYULTRA, prova regina, ha seguito l’intero percorso classico di 42 km con 5.470 metri di dislivello totale, un tracciato tecnico (grado 2+ ISF) con vetta sul Monte Sellero a quota 2.770 metri.
Minoggio leggenda, Arrigoni d’argento
Nella prova maschile SKYULTRA, l’Italia ha messo a segno una doppietta da sogno: Cristian Minoggio, sotto una pioggia battente e in un’atmosfera quasi epica, ha conquistato la medaglia d’oro e il titolo di Campione Europeo, tagliando il traguardo in 4h30’26”. Per lui è la terza vittoria su questo tracciato.
Alle sue spalle, con 13 minuti di distacco, Luca Arrigoni ha chiuso in seconda posizione, regalando all’Italia anche l’argento europeo. Il bronzo è andato allo spagnolo Dimas Pereira (4h48’38”).
Tra le donne, splendido terzo posto per Roberta Jacquin, medaglia di bronzo, e top ten per Margherita De Giuli, nona.
Italia protagonista anche nella SKY
Nella disciplina SKY l’Italia è rimasta competitiva fino all’ultimo. Gianluca Ghiano ha sfiorato il podio chiudendo a pochi minuti dal primo classificato, mentre Lorenzo Rota Martir ha conquistato un ottimo settimo posto.
Nel femminile, l’Italia ha ancora messo a segno un podio grazie al terzo posto di Corinna Ghirardi, alla quinta posizione di Benedetta Broggi — già Campionessa Europea VERTICAL con l’oro conquistato giovedì — e all’ottavo posto di Francesca Rusconi.
Vertical completamente Azzurro
Le due prove SKYULTRA e SKY sono state precedute dal VERTICAL, disputato nel comprensorio di Aprica, che ha visto un netto predominio degli atleti italiani sia al maschile che al femminile con l’oro vinto da Daniel Thedy e Benedetta Broggi che si aggiudica così un prestigioso secondo piazzamento anche nella classifica combinata VK/SKY.
Sono state ben 29 le nazioni presenti a questa edizione, testimoniando la portata e il prestigio del campionato: Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Israele, Italia, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina e Regno Unito.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:33 L'Italia trionfa nei campionati europei di Skyrunning: dietro agli azzurri Spagna e Svezia
- 06:00 Ecco come rendersi conto nella corsa del fondamentale recupero dopo uno sforzo
- 14:42 A Tortoreto Lido (TE) torna "Di corsa sotto le stelle", giunta alla sua quinta edizione
- 06:06 "Il miglior allenamento da svolgere per ogni competizione è essenzialmente il ritmo gara"
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato