L'Italia è regina dello Skyrunning. A Corteno Golgi-Aprica (BS) si è svolta l’edizione 2025 degli Skyrunning European Championships, regalando emozioni forti, grandi prestazioni e un successo straordinario per l’Italia. L’Italia, guidata dal CT Roberto Mattioli, ha letteralmente dominato la classifica per Nazioni, salendo sul gradino più alto del podio davanti a Spagna e Svezia. Un bottino ricchissimo, quello degli Azzurri che hanno conquistato medaglie e titoli in tutte e tre le discipline in programma: VERTICAL, SKY e SKYULTRA per un totale di 8 medaglie di cui 4 ori, 2 argenti e 2 bronzi.
I tracciati della leggenda
Si è corso sulle creste storiche della SkyMarathon che compie 30 anni. La gara SKY si è sviluppata su 23 km con 1.864 metri di dislivello positivo, toccando i 2.433 metri del Passo Salina prima della discesa verso Santicolo.
La SKYULTRA, prova regina, ha seguito l’intero percorso classico di 42 km con 5.470 metri di dislivello totale, un tracciato tecnico (grado 2+ ISF) con vetta sul Monte Sellero a quota 2.770 metri.
Minoggio leggenda, Arrigoni d’argento
Nella prova maschile SKYULTRA, l’Italia ha messo a segno una doppietta da sogno: Cristian Minoggio, sotto una pioggia battente e in un’atmosfera quasi epica, ha conquistato la medaglia d’oro e il titolo di Campione Europeo, tagliando il traguardo in 4h30’26”. Per lui è la terza vittoria su questo tracciato.
Alle sue spalle, con 13 minuti di distacco, Luca Arrigoni ha chiuso in seconda posizione, regalando all’Italia anche l’argento europeo. Il bronzo è andato allo spagnolo Dimas Pereira (4h48’38”).
Tra le donne, splendido terzo posto per Roberta Jacquin, medaglia di bronzo, e top ten per Margherita De Giuli, nona.
Italia protagonista anche nella SKY
Nella disciplina SKY l’Italia è rimasta competitiva fino all’ultimo. Gianluca Ghiano ha sfiorato il podio chiudendo a pochi minuti dal primo classificato, mentre Lorenzo Rota Martir ha conquistato un ottimo settimo posto.
Nel femminile, l’Italia ha ancora messo a segno un podio grazie al terzo posto di Corinna Ghirardi, alla quinta posizione di Benedetta Broggi — già Campionessa Europea VERTICAL con l’oro conquistato giovedì — e all’ottavo posto di Francesca Rusconi.
Vertical completamente Azzurro
Le due prove SKYULTRA e SKY sono state precedute dal VERTICAL, disputato nel comprensorio di Aprica, che ha visto un netto predominio degli atleti italiani sia al maschile che al femminile con l’oro vinto da Daniel Thedy e Benedetta Broggi che si aggiudica così un prestigioso secondo piazzamento anche nella classifica combinata VK/SKY.
Sono state ben 29 le nazioni presenti a questa edizione, testimoniando la portata e il prestigio del campionato: Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Israele, Italia, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina e Regno Unito.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace