Un errore tipico del runnner è quello di pensare che per allenarsi basti correre… non è così! Il rinforzo muscolare, con o senza pesi, è fondamentale. Anche se l’obiettivo è il running, allenare la forza è indispensabile. Il rinforzo muscolare, con o senza pesi, è fondamentale nella corsa e aiuta a:
– avere più forza nelle gambe e in tutto il corpo: si corre meglio, più in fretta e a lungo se i muscoli sono forti e allenati.
– a prevenire infortuni e dolori post-allenamento. Aumentando la massa muscolare su glutei, core e schiena si prevengono infortuni durante la corsa, causati dal peso caricato sulle gambe. Un tipico problema del corridore è il dolore al ginocchio e può essere dovuto a vari fattori. I sintomi del ginocchio del runner includono dolore sotto o attorno alla rotula accentuato durante la flessione del ginocchio ed è un dolore che peggiora quando si scendono le scale o quando si corre in discesa. Escludendo a priori un problema serio al menisco e alla cartilagine, il rinforzo della struttura muscolare a supporto del ginocchio può aiutare a trovare soluzione al problema. Ci sono esercizi ad hoc per questa problematica che potete fare sia a casa o in palestra con Leg Extension e Leg Curl. Gli esercizi per rinforzare la massa muscolare devono essere un’abitudine del runner anche quando non sono presenti i dolori.
– ad avere una giusta postura: il fulcro della corsa è dato dal baricentro, e quindi anche dagli addominali. (leggi: “addominali: tre esercizi fondamentali”)Durante la corsa, infatti, permettono una buona stabilità, un controllo maggiore della postura, una maggiore reazione per allenamenti brevi e intensi permettendo di correre più forte. Per questo vanno allenati con esercizi di rinforzo. (leggi “core stability per gli sport di endurance”)
– a non bruciare la massa muscolare. Vi è mai capitato di vedere dei maratoneti? Molti di loro sono magrissimi, sembrano a volte svuotati, gli si vedono solo le ossa…dove sono finiti i muscoli? Bruciare la massa muscolare dipende da più fattori, alimentazione e tempi di lavoro aerobico. Sono queste le principali variabili. Per quanto riguarda i runner che corrono con regolarità ma per un breve tempo, nessuna paura, cercate solo di abituarvi ad effettuare degli esercizi di tonificazione in grado di completare il vostro allenamento. Diverso è il discorso per maratoneti o per chi corre più di un’ora a sessione, dovete tenere sotto controllo due elementi: – alimentazione: non deve essere sbilanciata troppo sui carboidrati e carente di proteine. Quindi ad ogni pasto assumere proteine e carboidrati senza i quali ci sarebbe una riduzione del glicogeno epatico e muscolare che attivano vie metaboliche che sintetizzano glucosio a partire dalle proteine. Il prezzo che l’organismo paga in questa situazione è la riduzione della massa muscolare (Leggi anche: “cosa mangiare prima di un allenamento”).
Ora siete d’accordo? Un runner deve anche potenziare e può farlo con i pesi, a corpo libero o con corsi di yoga e pilates.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!