Una bella storia da raccontare. Quella di Gabriele Giombetti, podista umbro della Pietralunga Runners, che è tornato a correre dopo aver vinto la battaglia contro un terribile male. Nella vita di tutti i giorni è un agente di polizia locale. E' lui stesso a raccontare la propria esperienza. "Le prime avvisaglie sono arrivate nel marzo 2017, pochi giorni prima del compleanno, avevo portato a termine la 21 km della Strasimeno anche con un discreto tempo vista l'età. Qualche sera dopo sento un linfonodo ascellare ingrossato ma non gli do tanto peso, ma poi per insistenza di un'amica della palestra una sera mi prenota un'ecografia a Perugia e da quella sera è cambiata la mia vita. La mattina dopo mi sono ritrovato all'ospedale di Perugia a continuare gli accertamenti. Per due giorni sono partito da casa senza dir niente, piangendo per tutto il viaggio. Dopo 15 giorni mi chiamano e mi dicono che avevo un linfoma da curare e sinceramente, nella mia ignoranza, non sapevo neppure cosa fosse. Costretto a smettere di fare sport per dedicarmi alle terapie, che, fortunatamente, a parte i primi due giorni riuscivo a tollerarle benino. Qui l'incontro con il povero Leonardo Cenci che mi passava le sue tisane per smaltire meglio la chemio tra un ciclo è l'altro. Riuscivo anche ad andare in palestra, magari solo per corsi di yoga e pilates, ma almeno qualcosa facevo e stavo in mezzo alla gente piuttosto che rinchiuso in casa senza capelli, ma me ne importava poco. Ho sempre parlato della mia malattia e mai l'ho nascosta, perchè qui trovavo la forza per reagire e combatterla. Dopo un anno e cicli di radio mi sono ritrovato guarito così come mi ero ammalato. Pur facendo controlli programmati mi sentivo sereno e piano piano son tornato a correre. A chi mi chiede consigli su come affrontare queste situazioni dico sempre di parlarne con tutti, che le malattie non sono una vergogna e nasconderle non serve e ti porta a non combatterle. Ora per coincidenza avevo rifatto la Strasimeno 2021 ed arrivato al traguardo in stato di smarrimento la giudice bionda si accorge che c’era qualcosa e mi fa salire in ambulanza ma i parametri erano tutti normali. Comunque nei giorni successivi ho ripreso a camminare male e avere problemi. La prendevo con lo stato del momento che il virus ci aveva provocato ma con il passare dei giorni peggioravo, per ritrovarmi di nuovo in ospedale a Perugia per una risonanza e referto di un meningioma da operare subito. Dopo qualche giorno di sconforto mi guardo dentro e grazie alla mia famiglia e tutti gli amici tanti runners ritrovo le forze per affrontare questo inaspettato intervento. La prima parola al chirurgo la mattina dopo l'intervento è stata quella se sarei potuto tornare a correre di nuovo. Mi guarda stupito ma la risposta è stata rassicurante e eccomi qui con fatica, ma riprendo. Un ringraziamento a tutti gli amici e runners che sono passati in ospedale a sostenermi. Vorrei lanciare un messaggio a chi ne ha bisogno, sapendo che qualsiasi cosa succeda mettiamoci sempre del nostro per affrontare le situazioni brutte poi si sa non finiscono sempre come si spera, ma almeno ci abbiamo provato. Io la mattina ogni volta che mi sveglio mi dico allo specchio Forza, non si molla di un centimetro!".
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?