Domenica 27 luglio 2025 a Santo Stefano di Sessanio (AQ) si svolgerà la manifestazione 14^ Ultramaratona del Gran Sasso sulla distanza di 50km.
La gara è organizzata dall’ASD Marathon Club Manoppello Sogeda, è omologata UISP ed è valevole per il Campionato Regionale Ultra Abruzzo 50km, è prova del 23° Grand Prix IUTA 2025 di Ultramaratona, del 12° Criterium Regionale Zona Centro e Zona Sud nonché è inserita nel 2° Circuito Regionale UISP Ultra Abruzzo e valida come Campionato Regionale UISP Abruzzo.
Partenza alle ore 8:30 e arrivo fino alle 16:30 nella Piazza del Comune di Santo Stefano di Sessanio (AQ).
RITIRO PETTORALE E PACCO GARA
Presso la segreteria Comune d Santo Stefano di Sessanio (AQ) nella medesima (Piazzetta del Comune). Il giorno sabato 26 luglio 2025 dalle ore 16 alle 19 e il giorno domenica 27 luglio 2025 dalle 7 alle 8:15
ISCRIZIONI Percorso
Per gli associati IUTA e CSMI è previsto uno sconto di 5 euro.
ELENCO ISCRITTI Percorso
Risultano iscritti circa 600 atleti tra cui ecco alcuni noti:
UOMINI Fabio Amabrini – Filippo Bovanini – Pierpaolo Bovenzi – Emanuele Conti – Piero Cossalter – Michele d’Errico – Mauro Firmani – Vittoriano Gelsumino – Marco Indelicato – Fabrizio Lavezzato – Antonio Ramundi – Fabrizio Samuele – Matteo Simone – Enrico Vedilei
DONNE Tiziana Bini – Elisa Cesetti – Antonella Ciaramella – Giorgia Cilia – Maria Teresa Ferragina – Maricel Gonda Mendoza – Federica Moroni – Silvia Torricelli
REGOLAMENTO 27.Regolamento Gran Sasso 27.07.2025.new.timing.AMBIENTE.NEW.UISPworld.doc – Documenti Google
STORIA E STATISTICHE
L’Ultramaratona del Gran Sasso nasce nel 2007 e registra le vittorie del laziale Marco D’Innocenti, davanti a Giorgio Calcaterra e della nazionale Monica Carlin. Nel 2008, D’Innocenti vince ancora, ma la gara è sulla distanza più lunga di quasi 1 km e quindi il tempo è superiore. La 4^ edizione del 2010 è vinta tra le donne dalla campionessa Monica Casiraghi. Dopo alcuni anni di stop, nella 5^ edizione del 2015, si registra la 1^ delle 5 vittorie di Alberico Di Cecco, che vincerà anche nel 2016, 2017, 2017, 2019 e 2021. L’edizione del 2016 è onorata dalla vittoria di Nikolina Sustic Stankovic (3h55’07”). Si segnalano le 2 vittorie consecutive di Elena Di Vittorio (2017-2018), prima dei 3 successi della nazionale Federica Moroni (20121-2022-2025). In campo maschile le ultime edizioni hanno segnalato il successo del campione Marco Visentini in 3h22’17” (2022), di Enrico Bartolotti in 3h32’04” (2023) e del nazionale Simone Pessina in 3h19’35” (2024), dopo l’edizione annullata nel 2020 a causa della pandemia di Covid. Con gli anni il numero dei partecipanti è progressivamente aumentato. Sempre il COL con il DT Franco Schiazza si è impegnato per la riuscita della gara, che parte da Santo Stefano di Sessanio, transita fino a Campo Imperatore e si conclude a Santo Stefano. Il record maschile della manifestazione è di Marco D’Innocenti 3h08’24” (2008), mentre il record femminile di Federica Moroni 3h44’05” (2024). Al laziale Franco Piccioni, classe 1963, il record di partecipazioni: 10.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano

Altre notizie
- 14:42 A Civitaquana (PE) il 24 agosto 2025 appuntamento con la terza 6/8 ore di Civitas Aquana
- 06:00 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:03 Gare podistiche insieme al proprio cane? Il regolamento della Fidal parla chiaro...
- 06:07 Conoscere la propria frequenza cardiaca massima è fondamentale per qualsiasi podista e necessaria per migliorare
- 14:40 Domenica 27 giugno si corre a Santo Stefano di Sessanio (AQ) l'Ultramaratona del Gran Sasso sui 50 km
- 06:05 Volete dimagrire? Questa è la verdura che dovete mangiare
- 14:19 Successo per l'edizione numero 36 dell'Ecolonga disputata al Parco Nazionale d'Abruzzo
- 06:00 Con questo caldo correndo perdiamo molti sali minerali: come reintegrarli per il miglior recupero?
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 06:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 17:54 Il gran successo della prima edizione dell’XTERRA Abruzzo Trail Run: lo spettacolo dello skyrunning
- 06:06 Ecco il consiglio giusto: dovete per forza dormire bene per avere poi le migliori prestazioni nella corsa
- 17:30 E' la domenica della "Tre Comuni" che unisce i comuni di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo (AQ)
- 11:01 Ad Ovindoli (AQ) ecco la domenica della prima edizione di "XTERRA Abruzzo Trail Run" su tre distanze
- 06:00 Si può correre da vegetariani con gli stessi risultati? Si, anche da vegani... e l'esempio arriva da Giorgio Calcaterra
- 16:49 Questo sabato 19 luglio a Dezzo di Scalve (BG) c'è la "MUST – Memorial Ultra Scalve Trail" di skyrunning
- 06:01 Volete perdere peso? Sappiate che la corsa è la vostra prima alleata, ma non solo...
- 14:20 La solidarietà troverà spazio all'Eccoramaratona del Chianti Classico del prossimo 19 ottobre
- 06:00 Come fare per velocizzare il recupero e migliorare la performance? Alcuni suggerimenti...
- 14:33 L'Italia trionfa nei campionati europei di Skyrunning: dietro agli azzurri Spagna e Svezia
- 06:00 Ecco come rendersi conto nella corsa del fondamentale recupero dopo uno sforzo
- 14:42 A Tortoreto Lido (TE) torna "Di corsa sotto le stelle", giunta alla sua quinta edizione
- 06:06 "Il miglior allenamento da svolgere per ogni competizione è essenzialmente il ritmo gara"
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia