Sono stati 1300 al via della Cetilar Run – 83esima Notturna di San Giovanni, la seconda corsa podistica più antica d’Italia, con partenza e arrivo da Piazza Duomo a Firenze sulla distanza di 10 km (in tanti, anche bambini e ragazzi, per la non competitiva di 4 km) con percorso completamente nel centro storico di Firenze. L’evento è stato organizzato da Firenze Marathon in collaborazione con Atletica Firenze Marathon e il patrocinio di Comune di Firenze, Coni e Fidal, evento ancora una volta caratterizzato dalla stretta partnership con l’azienda toscana Pharmanutra ed il marchio Cetilar. E’ stata doppia vittoria “targata” Libertas Unicusano Livorno. Il successo in campo maschile è andato infatti al 25enne burundiano Jean Marie Vianney Niyomukiza, tesserato appunto per la Libertas Unicusano Livorno, che ha bissato il successo dello scorso anno e che stavolta è arrivato in solitaria completando il tracciato in 30’24”. Ha preceduto il keniano Hosea Kimeli Kisorio, tesserato per la Libertas Orvieto, primo nel 2018 e nel 2019 e secondo allo sprint nell’edizione dello scorso anno, che ha chiuso in 31’16”. Per i colori italiani (e toscani), chiudendo col tempo di 32’19”, ha centrato l’obiettivo del podio Girma Castelli, dell’Orecchiella Garfagnana, classe 1999, quinto lo scorso anno. Bedlu Valgimigli dell’Assi Giglio Rosso è stato quarto in 32’20”, Marco Di Pardo dell’Atletica Castello è stato quinto in 33’25”.
Tra le donne vince Cavaline Nahimana, burundiana, anche lei come il vincitore maschile tesserata per la Libertas Unicusano Livorno. E’ stata nona assoluta al traguardo in 33’54”. Seconda posizione che parla italiano con la sempre più sorprendente Benedetta Coliva in 35’21”, da quest’anno tesserata per la squadra lucchese del GS Lammari, bolognese classe 2001, che lo scorso dicembre all’esordio sulla distanza, pochi giorni prima di compiere 21 anni, vinse la Maratona di Pisa. La Coliva si è presa il lusso di battere anche la keniana Nancy Kerubo Kerage, classe 1993 dell’Acsi Campidoglio Palatino, terza in 35’38”.
Quarta la triatleta tesserata per l’Atletica Castello, Chiara Ingletto (36’05”), quinta Hodan Mohammed Mohamud (Atletica Radio Centro Web) in 36’11”.
Il podio delle società più numerose è stato composto da US Nave ASD con 31 iscritti, davanti al Fiorino sempre con 31 iscritti. Si è dovuto quindi ricorrere al sorteggio per assegnare le prime due posizioni e sono peraltro risultate invertite rispetto allo scorso anno. Terzo posto il Club Sportivo Firenze con 24..
Il via è stato dato da Cosimo Guccione, assessore allo sport del Comune di Firenze. Con lui Claudio Bini, presidente della Società San Giovanni Battista, oltre al presidente di Firenze Marathon, Giancarlo Romiti e tutto lo staff di Firenze Marathon.
A tutti i partecipanti è stata consegnata la maglia tecnica Joma (sponsor tecnico dell’evento) disegnata da Elena Panchetti, designer e social manager di Firenze Marathon, rossa con una grafica che ripercorre i monumenti più importanti che i runners hanno trovato lungo il percorso.
Come da tradizione anche l’Esercito Italiano è stato presente all’evento con uno stand promozionale in piazza San Giovanni, mentre lo staff di Pharmanutra ha dispensato consigli tecnici e fornito il servizio massaggi.
Altri partner sono stati Game7 Athletics per il supporto alle iscrizioni, Conad, San Benedetto ed Enervit per i ristori, mentre la Fulvio Massini Consulenti Sportivi ha curato il servizio pacer, per dettare l’andatura di gara a chi lo desiderava.
L’evento si svolge come da tradizione nell’ultimo sabato che precede la Festa del Santo Patrono di Firenze, San Giovanni Battista, che è il 24 giugno. La Società ha consegnato i trofei personalizzati al primo uomo e alla prima donna. Sono stati circa 250 i volontari di Firenze Marathon che hanno collaborato tra l'altro per presidiare il percorso e assistere i podisti prima, durante e dopo la gara.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 14:03 Il prossimo 5 ottobre a Calestano (PR) si correrà l'edizione numero 18 della "Tartufo Running"
- 06:00 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?
- 14:10 Domenica 10 agosto appuntamento con la "Miglianico Tour": sarà l'edizione numero 54
- 05:00 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto
- 14:20 Gran divertimento ad Arezzo con la Pratomagno Run, il trail tra il Valdarno e il Casentino
- 06:00 Il podista (e qualsiasi atleta) può combattere il caldo anche a tavola: ecco alcuni suggerimenti
- 15:44 Il 27 settembre in Umbria torna Bettona Crossing: si correrà sulle tre distanze di 50, 20 e 10 km
- 05:02 Allenamento per tutti durante le vacanze: attività e divertimento per mantenere la forma
- 14:00 Il 7 agosto è in programma la "Notturna di Notaresco": sarà la dodicesima edizione
- 00:03 Con questo caldo sono più utili le corse lunghe e lente o quelle più brevi e veloci? Vantaggi e svantaggi
- 19:26 Lutto nel podismo: Michele, assai conosciuto tra i maratoneti, ci ha lasciato a 62 anni
- 06:13 Volete dimagrire anche solo camminando? E' possibile, ma dovete seguire delle indicazioni
- 16:30 Da scegliere la Soreghina di Marcialonga per rappresentare la granfondo di Fiemme e Fassa
- 15:40 Dubbi nell'acquisto delle scarpe da running? Ecco 10 aspetti di cui tener conto
- 16:43 A Perugia il 14 settembre torna "Corrincentro" per il "Memorial Lino Spagnoli"
- 11:09 Lutto nel mondo del podismo: Mattia muore a 35 anni dopo aver tagliato il traguardo
- 14:11 L'Ultramaratona del Gran Sasso ha offerto emozioni e una crescita rispetto agli anni passati
- 06:09 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 14:42 Correre la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run per... toccare il cielo con un dito! Appuntamento il 13 settembre 2025
- 06:03 Il difficile per tutti è iniziare a correre, ma poi non si smette più!
- 14:37 Il 16 agosto al Lido di Gozzano si corre la "50 km del Lago" nell'ambito della "Orta 10 Marathons in 10 Days"
- 06:08 Volete correre al meglio una gara sui 10 km? Seguite allora questi sette consigli
- 14:41 Il 12 ottobre 2025 si correrà sui 44 km la sesta "Maratona degli Ernici" con partenza da Sora (FR) ed arrivo a Veroli
- 06:01 L'importanza di bere acqua e quando farlo per chi pratica sport ed in particolare la corsa
- 14:38 In archivio la ventesima Ecomaratona del Ventasso disputata a Busana (RE)
- 06:05 Ecco le 10 regole da seguire per continuare a correre con il caldo limitando i disagi
- 14:42 A Civitaquana (PE) il 24 agosto 2025 appuntamento con la terza 6/8 ore di Civitas Aquana
- 06:00 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:03 Gare podistiche insieme al proprio cane? Il regolamento della Fidal parla chiaro...
- 06:07 Conoscere la propria frequenza cardiaca massima è fondamentale per qualsiasi podista e necessaria per migliorare
- 14:40 Domenica 27 giugno si corre a Santo Stefano di Sessanio (AQ) l'Ultramaratona del Gran Sasso sui 50 km
- 06:05 Volete dimagrire? Questa è la verdura che dovete mangiare
- 14:19 Successo per l'edizione numero 36 dell'Ecolonga disputata al Parco Nazionale d'Abruzzo
- 06:00 Con questo caldo correndo perdiamo molti sali minerali: come reintegrarli per il miglior recupero?