Gli appassionati di running che hanno in programma una maratona sanno che devono prevedere allenamenti anche su distanze medio-lunghe, e per chi ha scelto di misurarsi in una classica di fine primavera la half marathon di LAKE GARDA 42 è la soluzione ideale. L’appuntamento è fissato per il 3 aprile 2022 con partenza da Arco di Trento e traguardo a Malcesine, quest’ultimo condiviso con la prova regina che partirà da Limone sul Garda. Se domenica è il giorno della corsa degli adulti con maratona e mezza maratona, sabato 2 aprile toccherà ai campioni di domani con la KIDS RUN dedicata ai runner di età compresa tra i 5 e i 12 anni. Gli allenatori lo ripetono come un mantra: “mettete almeno una mezza nella tabella di allenamento in vista di una maratona”. Sì, perché il piano di avvicinamento alla distanza classica dei 42 chilometri prevede un graduale incremento di chilometraggio, e una mezza maratona rappresenta un momento fondamentale della preparazione. Perché? Presto detto: da una parte correre 21 chilometri aiuta con un carico propedeutico a un successivo allenamento ancora più lungo, e dall’altra è un primo riscontro cronometrico anche per fare una personale proiezione del tempo (ipotetico) sulla distanza regina. Con questi presupposti, per tutti coloro che si sono iscritti a una maratona nella seconda parte della primavera, la half marathon all’interno del programma di LAKE GARDA 42 rappresenta un appuntamento ideale da collocare nel proprio piano di avvicinamento al “grande traguardo”. La competizione podistica del 3 aprile che coinvolge tre regioni e tre province, permettendo ai runner di correre una maratona lungo il profilo della parte settentrionale del Lago di Garda, prevede infatti la MEZZA MARATONA LG21.
Una mezza da incorniciare!
Il punto di partenza della “mezza” è fissato ad Arco di Trento, in piazza delle Canoniche alle 09.45, e attraverso un tracciato che inizia con un panorama fatto di pendii di montagna, ma che già a Torbole si imbatte nel lago, prevede l’arrivo a Malcesine, condividendo con la 42 chilometri il medesimo traguardo. Il tracciato è pressoché piatto con un dislivello di gara di circa 70 metri e vengono predisposte quattro aree ristoro, a cui si aggiungono attività organizzate dai partner della manifestazione per aumentare l’animazione (e perché no, anche la motivazione) lungo il tracciato di gara.
Spazio ai futuri campioni
Il programma di Lake Garda 42 inizia il giorno prima, sabato 2 aprile, e avrà come protagonisti i piccoli campioni di domani, ovvero tutti i bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni, che vorranno mettersi alla prova: per loro la KIDS RUN lungo un percorso di un chilometro e mezzo con partenza alle ore 18.00 dalla Rocca di Riva del Garda, che sarà il quartier generale della manifestazione, nonché il punto di ritiro dei pettorali.
Tutti i runner sono avvisati, LG21 è l’evento da mettere in agenda! E fino a fine febbraio si potranno avere i pettorali a un prezzo speciale: 53,00 Euro per la mezza maratona e 63,00 Euro per la distanza maratona.
Per aggiornamenti e news: @lakegarda42 su Instagram e @lakegarda42 su Facebook. Maggiori informazioni sulla LAKE GARDA 42 sul sito www.lakegarda42.com.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 14:03 Il prossimo 5 ottobre a Calestano (PR) si correrà l'edizione numero 18 della "Tartufo Running"
- 06:00 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?
- 14:10 Domenica 10 agosto appuntamento con la "Miglianico Tour": sarà l'edizione numero 54
- 05:00 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto
- 14:20 Gran divertimento ad Arezzo con la Pratomagno Run, il trail tra il Valdarno e il Casentino
- 06:00 Il podista (e qualsiasi atleta) può combattere il caldo anche a tavola: ecco alcuni suggerimenti
- 15:44 Il 27 settembre in Umbria torna Bettona Crossing: si correrà sulle tre distanze di 50, 20 e 10 km
- 05:02 Allenamento per tutti durante le vacanze: attività e divertimento per mantenere la forma
- 14:00 Il 7 agosto è in programma la "Notturna di Notaresco": sarà la dodicesima edizione
- 00:03 Con questo caldo sono più utili le corse lunghe e lente o quelle più brevi e veloci? Vantaggi e svantaggi
- 19:26 Lutto nel podismo: Michele, assai conosciuto tra i maratoneti, ci ha lasciato a 62 anni
- 06:13 Volete dimagrire anche solo camminando? E' possibile, ma dovete seguire delle indicazioni
- 16:30 Da scegliere la Soreghina di Marcialonga per rappresentare la granfondo di Fiemme e Fassa
- 15:40 Dubbi nell'acquisto delle scarpe da running? Ecco 10 aspetti di cui tener conto
- 16:43 A Perugia il 14 settembre torna "Corrincentro" per il "Memorial Lino Spagnoli"
- 11:09 Lutto nel mondo del podismo: Mattia muore a 35 anni dopo aver tagliato il traguardo
- 14:11 L'Ultramaratona del Gran Sasso ha offerto emozioni e una crescita rispetto agli anni passati
- 06:09 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 14:42 Correre la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run per... toccare il cielo con un dito! Appuntamento il 13 settembre 2025
- 06:03 Il difficile per tutti è iniziare a correre, ma poi non si smette più!
- 14:37 Il 16 agosto al Lido di Gozzano si corre la "50 km del Lago" nell'ambito della "Orta 10 Marathons in 10 Days"
- 06:08 Volete correre al meglio una gara sui 10 km? Seguite allora questi sette consigli
- 14:41 Il 12 ottobre 2025 si correrà sui 44 km la sesta "Maratona degli Ernici" con partenza da Sora (FR) ed arrivo a Veroli
- 06:01 L'importanza di bere acqua e quando farlo per chi pratica sport ed in particolare la corsa
- 14:38 In archivio la ventesima Ecomaratona del Ventasso disputata a Busana (RE)
- 06:05 Ecco le 10 regole da seguire per continuare a correre con il caldo limitando i disagi
- 14:42 A Civitaquana (PE) il 24 agosto 2025 appuntamento con la terza 6/8 ore di Civitas Aquana
- 06:00 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:03 Gare podistiche insieme al proprio cane? Il regolamento della Fidal parla chiaro...
- 06:07 Conoscere la propria frequenza cardiaca massima è fondamentale per qualsiasi podista e necessaria per migliorare
- 14:40 Domenica 27 giugno si corre a Santo Stefano di Sessanio (AQ) l'Ultramaratona del Gran Sasso sui 50 km
- 06:05 Volete dimagrire? Questa è la verdura che dovete mangiare
- 14:19 Successo per l'edizione numero 36 dell'Ecolonga disputata al Parco Nazionale d'Abruzzo
- 06:00 Con questo caldo correndo perdiamo molti sali minerali: come reintegrarli per il miglior recupero?
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 06:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 17:54 Il gran successo della prima edizione dell’XTERRA Abruzzo Trail Run: lo spettacolo dello skyrunning
- 06:06 Ecco il consiglio giusto: dovete per forza dormire bene per avere poi le migliori prestazioni nella corsa
- 17:30 E' la domenica della "Tre Comuni" che unisce i comuni di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo (AQ)
- 11:01 Ad Ovindoli (AQ) ecco la domenica della prima edizione di "XTERRA Abruzzo Trail Run" su tre distanze
- 06:00 Si può correre da vegetariani con gli stessi risultati? Si, anche da vegani... e l'esempio arriva da Giorgio Calcaterra