Dal 3 al 5 maggio 2024 appuntamento con la 2^ Crete Senesi Ultramarathon, prova del 22° Grand Prix IUTA 2024 di Ultramaratona.
Distanze per tutti, 50, 30 e 15km e passeggiata non competitiva.
Rapolano Terme in grande spolvero, accoglienza, cibo e tutta la bellezza del territorio
La medaglia frutto dell’artigianato raffigura la Pieve di San Vittore
Poco più di cinque mesi alla 2^ Crete Senesi Ultramarathon, manifestazione podistica organizzata per il weekend del 3-5 maggio 2024 dal Gruppo Podistico Riccardo Valent” con il Patrocinio del Comune di Rapolano Terme e prova del 22° Grand Prix IUTA 2024 di Ultramaratona. Per gli organizzatori, la 1^ edizione è stata un’occasione strategica per prendere le misure e lavorare su alcuni aspetti, nel mirino sempre la volontà di trasformare la giornata di sport in un’occasione per gli atleti di addentrarsi nelle bellezze delle Crete Senesi e lasciarsi coccolare dalla calda ospitalità locale.
PER TUTTI Cresce l’entusiasmo nei confronti di questa manifestazione che, di diritto e grazie al passaparola, sta conquistando un posto nel panorama degli eventi più attesi dell’anno. Lo scorso anno sono stati oltre 500 i podisti impegnati nelle tre distanze che per il 2024 hanno subito piccole rivisitazioni. Confermate la Crete Ultra 50km (D+ 800m) e la Crete SHORT 15km (D+ 240m), in versione competitiva e non competitiva, quest’ultima senza obbligo di certificato medico agonistico, dunque, aperta a tutti. Tra le novità già annunciate, la Crete LONG 30 km (D+ 400m), leggermente più lunga della Half Run dello scorso anno. Sabato 4 maggio la EcoPasseggiata 10km non competitiva, un viaggio esperienziale attraverso luoghi e ricchezze eno-gastronomiche.
LA MEDAGLIA Ricordo di un traguardo, di un weekend in famiglia, di scorci del territorio, della buona accoglienza in un contesto così speciale non poteva che essere una bellissima medaglia. Si rinnova la collaborazione con l’artigianato locale, tutto il buono dell’antica maestria abbinato alla capacità di valorizzare il territorio realizzando un oggetto inequivocabilmente emozionante. Un oggetto di grande pregio, in pietra di travertino che raffigura la Pieve di San Vittore, anch’essa caratterizzata da rivestimenti in filaretto di travertino oltre che dalla torre campanaria ed elementi affrescali e scultorei del primo Cinquecento. Gli organizzatori hanno abbinato un nastro di colore diverso per ciascuna distanza, rosso per la 50k, nero per la 30k e verde per la 15k.
ACCOGLIENZA – Dietro le quinte si lavora alacremente per offrire un’esperienza completa, calorosa come l’accoglienza del popolo toscano. Tante le convenzioni attivate, tra queste BePlace, una startup giovane e dinamica con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni del territorio, favorire la partecipazione ad eventi esclusivi in location suggestive assaporando i valori del turismo lento, rispettoso e sostenibile.
ISCRIZIONI Le iscrizioni sono aperte sul sito www.icron.it fino alle ore 12 del 3 maggio 2023. Sulle iscrizioni con carta di credito non saranno applicate commissioni bancarie. Solo in caso di disponibilità di pettorali, sarà possibile iscriversi sul posto nella giornata di sabato 4 maggio dalle ore 8.00 alle 19.00 presso la sede expo Parco dell’Acqua di Rapolano Terme.
Promo speciale per i soci IUTA, per usufruirne inviare un’email a info@creteultramarathon.it.
Prossimo cambio tariffa il 16 aprile 2024.
Per le iscrizioni alla Eco-Passeggiata non competitiva di sabato 4 maggio e per le iscrizioni di società contattare iscrizioni@creteultramarathon.it.
Con l’iscrizione, gli atleti avranno diritto al pacco gara contenente gadget di diversi sponsor, t-shirt tecnica celebrativa dell’edizione 2024, medaglia finisher e prodotti tipici diversificati per tipologia di percorso.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 09:44 Il 27 settembre in Umbria torna Bettona Crossing: si correrà sulle tre distanze di 50, 20 e 10 km
- 06:13 Volete dimagrire anche solo camminando? E' possibile, ma dovete seguire delle indicazioni
- 16:30 Da scegliere la Soreghina di Marcialonga per rappresentare la granfondo di Fiemme e Fassa
- 15:40 Dubbi nell'acquisto delle scarpe da running? Ecco 10 aspetti di cui tener conto
- 16:43 A Perugia il 14 settembre torna "Corrincentro" per il "Memorial Lino Spagnoli"
- 11:09 Lutto nel mondo del podismo: Mattia muore a 35 anni dopo aver tagliato il traguardo
- 14:11 L'Ultramaratona del Gran Sasso ha offerto emozioni e una crescita rispetto agli anni passati
- 06:09 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 14:42 Correre la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run per... toccare il cielo con un dito! Appuntamento il 13 settembre 2025
- 06:03 Il difficile per tutti è iniziare a correre, ma poi non si smette più!
- 14:37 Il 16 agosto al Lido di Gozzano si corre la "50 km del Lago" nell'ambito della "Orta 10 Marathons in 10 Days"
- 06:08 Volete correre al meglio una gara sui 10 km? Seguite allora questi sette consigli
- 14:41 Il 12 ottobre 2025 si correrà sui 44 km la sesta "Maratona degli Ernici" con partenza da Sora (FR) ed arrivo a Veroli
- 06:01 L'importanza di bere acqua e quando farlo per chi pratica sport ed in particolare la corsa
- 14:38 In archivio la ventesima Ecomaratona del Ventasso disputata a Busana (RE)
- 06:05 Ecco le 10 regole da seguire per continuare a correre con il caldo limitando i disagi
- 14:42 A Civitaquana (PE) il 24 agosto 2025 appuntamento con la terza 6/8 ore di Civitas Aquana
- 06:00 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:03 Gare podistiche insieme al proprio cane? Il regolamento della Fidal parla chiaro...
- 06:07 Conoscere la propria frequenza cardiaca massima è fondamentale per qualsiasi podista e necessaria per migliorare
- 14:40 Domenica 27 giugno si corre a Santo Stefano di Sessanio (AQ) l'Ultramaratona del Gran Sasso sui 50 km
- 06:05 Volete dimagrire? Questa è la verdura che dovete mangiare
- 14:19 Successo per l'edizione numero 36 dell'Ecolonga disputata al Parco Nazionale d'Abruzzo
- 06:00 Con questo caldo correndo perdiamo molti sali minerali: come reintegrarli per il miglior recupero?
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 06:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 17:54 Il gran successo della prima edizione dell’XTERRA Abruzzo Trail Run: lo spettacolo dello skyrunning
- 06:06 Ecco il consiglio giusto: dovete per forza dormire bene per avere poi le migliori prestazioni nella corsa
- 17:30 E' la domenica della "Tre Comuni" che unisce i comuni di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo (AQ)
- 11:01 Ad Ovindoli (AQ) ecco la domenica della prima edizione di "XTERRA Abruzzo Trail Run" su tre distanze
- 06:00 Si può correre da vegetariani con gli stessi risultati? Si, anche da vegani... e l'esempio arriva da Giorgio Calcaterra
- 16:49 Questo sabato 19 luglio a Dezzo di Scalve (BG) c'è la "MUST – Memorial Ultra Scalve Trail" di skyrunning
- 06:01 Volete perdere peso? Sappiate che la corsa è la vostra prima alleata, ma non solo...
- 14:20 La solidarietà troverà spazio all'Eccoramaratona del Chianti Classico del prossimo 19 ottobre
- 06:00 Come fare per velocizzare il recupero e migliorare la performance? Alcuni suggerimenti...
- 14:33 L'Italia trionfa nei campionati europei di Skyrunning: dietro agli azzurri Spagna e Svezia
- 06:00 Ecco come rendersi conto nella corsa del fondamentale recupero dopo uno sforzo
- 14:42 A Tortoreto Lido (TE) torna "Di corsa sotto le stelle", giunta alla sua quinta edizione
- 06:06 "Il miglior allenamento da svolgere per ogni competizione è essenzialmente il ritmo gara"
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali